Recensione a DIABOLICO E IMMORALE di R. Holmes

A CURA DI MOIRA.

DIABOLICO E IMMORALE (Boys of St. Augustine Vol. 1)
di R. HOLMES
KISS PUBLISHING
DATA DI USCITA: 12/01/2023
DISPONIBILE SU KINDLE (€ 2,99) 249 PAGINE

TRAMA : È iniziato tutto con un segreto che non avrei mai dovuto mantenere.
Poi, “Ti sfido”, è stato sussurrato nel buio della notte.
Due semplici parole che hanno cambiato tutto.
Sono diventata l’unica cosa che Rhys Blackwood odiava più di quanto odiasse sé stesso.
Io ero una spia. Una bugiarda. Una pedina.
Lui era crudele. Spietato. Il Re.
Insieme, eravamo destinati alla distruzione.
E dove ci sono segreti e falsità… ci sono demoni in agguato oltre le ombre.

Bully romance autoconclusivo. *********

Diaboliche e immorali Lettrici,
pronte ad indossare la divisa dell’Accademia Cattolica St. Augustine? Si fa tutto meno che pregare, lo premetto, e se sotto l’uniforme avrete autoreggenti e completini osè, nessuno vi lancerà contro anatemi, anzi, l’importante è che la vostra famiglia sia altolocata e con un cognome che conta, altrimenti sareste considerate elementi di serie B.
E’ un bully romance, e come ogni bully che si rispetti il catalizzatore che fa il bello e il cattivo tempo al college è Rhys Blackwood, l’angelo dannato col suo ristretto ed intoccabile gruppo di amici uniti dal patto “se tu sanguini, io sanguino” tanto per rendere il rapporto che li lega e il passato tormentato ed infelice che li accomuna.

“Quando si sente parlare d lui, si ha paura di ciò che significa essere nel suo mirino o si è pronti a cadere ai suoi piedi. Si tratta sempre o solo di uno o dell’altro”

Dove c’è bullismo – ahimè – c’è sempre la controparte che ne subisce le angherie: Valentina Carmichael cui le compagne di classe quanto la matrigna non perdono occasione per farla sentire una nullità fuori posto e fuori taglia XS e quanto lei si senta invisibile ed un bene secondario per il suo stesso padre.
Chiaramente il figo della scuola neanche si accorge della sua esistenza tanto lei è impegnata a mimetizzarsi e a rendersi trasparente quando – malauguratamente e per uno sfortunato gioco del destino– si trova nel posto giusto, nel momento sbagliato a origliare la conversazione di gente sbagliata.
E Rhys non perdona, le promette vendetta e firma la sua rovina: da lì iniziano le vessazioni perverse a cui la sottopone e Valentina deve scegliere tra cedere o sfidarlo. Farà entrambe le cose perchè spesso l’arrendevolezza va di pari passo con l’audacia così come l’odio viaggia parallelo all’amore tanto da non distinguere più né l’uno né l’altro perchè Rhys e Valentina si odiano nell’unico modo che conoscono. Vi suggerisco di scoprire come.

La Holmen, autrice americana, ci racconta di quest’anima incasinata, rinnegata, che che non è in cerca di un miracolo o di un accesso al paradiso (a Rhys probabilmente chiuderebbero le porte in faccia) non dimenticandosi che anche Valentina – la cui aspirazione è stringere i denti ed entrare ad Harvard – è incompresa, abbandonata e con un’autostima che gli altri hanno declassato ai minimi storici.

Veniamo a noi: il libro è godibile, il bello e dannato ha sempre appeal così come le simpatie e la solidarietà vanno alla ragazza insicura e timida che non ama farsi notare, anche se il rischio di cadere in stereotipi è dietro l’angolo: la storia e alcune dinamiche sono scorrevoli ma sommarie lasciandole -forse volutamente e con una chiara finalità – un po’ in sospeso.

“un peccatore come me?Spezzato, immorale, imperdonabile. Sono troppo oltre” è ciò che Rhys pensa di sé: purtroppo il bagaglio che si trascina dietro è veramente troppo pesante e liberarsene sembra impossibile, preferisce conviverci convincendosi che ormai fa parte di lui e che tutto sia perduto. Forse la vulnerabile e formosa Valentina, su cui nessuno scommetterebbe un euro, è la persona giusta per ridargli uno spiraglio di luce illuminando anche se stessa? La fiducia reciproca non è forse lo scambio più equo che ci sia?
Intorno a loro ruotano gli amici di Rhys restando un po’ sottotono forse per non rubare la scena e non svelandosi troppo perchè saranno – immagino – i protagonisti nei successivi volumi della serie.

I cosiddetti bully romance hanno tendenzialmente tutti una trama che li accomuna, cambia lo stile narrativo e l’empatia che si crea a renderlo innovativo e intrigante: forse a me è mancata un po’ la chiave di lettura per aprire la serratura e rendermelo indimenticabile.
E’ sicuramente piacevole, a tratti accattivante capace di emozionare e tenere sul filo una buona fetta di lettrici che troveranno il feeling giusto sia con Rhys che con Valentina: per appurarlo dovrete leggerlo.

Ci ritroveremo tra le pagine di un altro libro. Vi aspetto!
Moira

VOTO: 3.5

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...