Recensione RICOMINCIARE DA ZERO di K. J. Aline

A CURA DI MOIRA.

RICOMINCIARE DA ZERO
K.J. ALINE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 GENNAIO 2023
BLUEBERRY EDIZIONE
DISPOBILE SU KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE (299 PAGINE)
GENERE: MILITARY ROMANCE

TRAMA:

Harris è una giovane donna di venticinque anni che decide di diventare mediatrice culturale per aiutare gli altri, dopo la perdita in guerra di un famigliare. Il suo carattere forte e impulsivo la spinge a cacciarsi in situazioni complicate, essendo incapace di tollerare le ingiustizie. A causa di questo temperamento, viene “spedita” a Balkarhi, villaggio tormentato da guerra e violenza, dove svolgerà la sua mansione sul campo di battaglia, costretta a ripartire da zero contro tutte le sue convinzioni.
Gabe è per tutti il Capitano Lewis, uomo apparentemente freddo, cinico e distaccato, e coordina le attività del Villaggio. Impavido di fronte al pericolo, si espone sempre in prima persona contro tutto e contro tutti. Quando il suo sguardo si posa su Cora, però, capisce subito la forza e la determinazione della sorella di una persona a lui molto cara, Randal, un commilitone perso in guerra.
La vita di Cora e Gabe sembra legata da un filo invisibile che li porterà sempre più vicini.
Questo nuovo sentimento nato in una situazione così difficile potrà resistere al tempo? E, soprattutto, quanto dovrà essere forte un amore nato sotto bombardamento?
Ciò che sembra tracciato, si rivelerà imprevedibile e nulla sarà davvero come sembra.

Vi rivedo con piacere care Peccatrici,

il viaggio che vi faccio fare oggi va da Elmore, dove vive e lavora Cora Harris e Balkarhi – l’Inferno sulla Terra – dove opera il Capitano Gabe Lewis.
Faccio le presentazioni di rito: lei è una venticinquenne mediatrice culturale che prende a cuore i bambini che fuggono da Balkarhi e sono accolti alla St. Peterson di Elmore, un centro di accoglienza per minori gestito dal potente Marshall Allen, un uomo intimidatorio e che sicuramente non la racconta giusta.
Cora, battagliera com’è, pesta i piedi proprio ad Allen che la spedisce dritta e diretta a Balkarhi dove sicuramente il suo ruolo di mediatrice sarà più utile. Dice lui.
Gabe Lewis è un ufficiale dell’esercito, ligio al dovere che è di stanza a Balkarhi da anni senza mai fare ritorno a casa. Per scelta. Per dimenticare.
Seppur riluttante e spaventata Cora parte portandosi dietro una lettera misteriosa trovata per caso in un libro che diventerà il suo talismano e una fonte di coraggio per affrontare questi 6 mesi all’inferno. In quella terra desolata Cora ha perso anche un pezzo di sé, una parte fondamentale della sua vita.
Conosce così il capitano Lewis, severo quando è in divisa, più dolce quando li toglie. Nasce un’intesa, un’alchimia che inevitabilmente li lega: e dovranno restare uniti per resistere in un posto del genere con tutti gli ostacoli, le difficoltà ed i pericoli che una terra dimenticata da Dio può riservare.

Cora toccherà con mano e sulla pelle cosa significa essere bambini a Balkarhi e, come le dice Gabe, non potrà salvarli tutti, ma lei è cocciuta e si spinge al limite: andrebbe contro se stessa se non ci provasse, e deve capire cosa esattamente succede a queste creature quando arrivano a Elmore, convinti di essere finalmente in salvo ed avere una nuova opportunità perchè quell’Allen ha sicuramente più di uno scheletro nell’armadio e lei non si fermerà di certo finchè non scaverà a fondo.

La trama è interessante con un susseguirsi di una sfilza di eventi e ribaltamenti di fronti, si mischiano la voglia di scoprire una verità scomoda e la voglia di abbandonarsi ad un sentimento crescente: la scrittura è delicata, sfiora alcuni temi sensibili con molta sobrietà e accarezza i fili dell’amore come un soffio leggero.
Non conosco K.J. Aline, quindi mi muovo a tentoni cercando di trovare un feeling con lei che mi ha condotto in questa storia apprezzabile, a tratti distensiva, che ha voluto raccontare in un romanzo ciò che accade in luoghi tumultuosi legandolo alla forza e al coraggio dei protagonisti.

Vi aspetto al prossimo viaggio insieme! Moira

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...