Recensione 12 GIORNI PER SALVARTI di Francesca Forlenza

Autore: Francesca Forlenza

Titolo: 12 giorni per salvarti: Gabriele e Rachel

DESCRIZIONE: Mi chiamo Gabriele Michele Castellano e sono il Padrino della Famiglia Castellano. Sono un assassino. Un mostro.
Ho compiuto azioni riprovevoli. So che alla fine del percorso, della vita, dovrò pagare un conto salato. […] Lei è come me; forse è peggiore. Dovrei aiutarla, sistemarla, incollare le crepe della sua anima, ma non sono un uomo buono, sono un dannato mafioso, un assassino e quando guardo Rachel, non vedo una Koldunya, un Ispovednik, ma la donna che amo.

***

«Farò di tutto per proteggerti, per tenerti al sicuro. Mentirò, ruberò, corromperò, torturerò, bagnerò le strade e le mura della città col sangue dei folli che oseranno avvicinarsi a te.»
Gabriele Michele Castellano

***

Una taglia sulla testa. Un matrimonio combinato. Tre Confessori: il Falco, la Maschera e il Chirurgo. Una pericolosa ossessione. La resa dei conti. Un’orgia di sangue. Una bugia quasi perfetta. Una gravidanza inattesa. Un’incalzante saga di vendetta. Una travolgente storia d’amore.

Buongiorno peccatrici!

La scorsa settimana vi ho parlato di “12 giorni per ucciderti” di Francesca Forlenza quindi oggi vi dico qualcosina su “12 giorni per salvarti”.

Ci sarebbe molto di cui parlare ma dato che è il secondo volume rischio degli spoiler incredibili, quindi cercherò di rimanere sul vago.

In questo romanzo tornano i protagonisti principali Rachel e Gabriele come giusto fosse, ma anche tutti quelli che a loro ruotano intorno. Tra questi il più enigmatico e contorto scopriamo essere Nikolaj, il cugino russo di Gabriele che per me è stata una piacevole rivelazione!
Anche qui come nel precedente romanzo i colpi di scena non mancano così come le scene altamente spicy!

Se entrerete nel loro mondo, aspettatevi di tutto e imparate ad alzare le maschere, anche quelle che sembrano più reali!

Un abbraccio,
Francy.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...