
EVIL (vol. 1 serie LA FUSIONE)
di Ileana Secci
DATA DI USCITA: 17/01/2023
DISPONIBILE IN FORMATO KINDLE – COPERTINA FLESSIBILE (433 PAGINE)
TRAMA:
Barbara Palladino, figlia di uno dei boss mafiosi di Detroit, sta rischiando la vita. Qualcuno la vuole morta e suo padre chiede aiuto all’unica persona che sa per certo che non lo deluderà: Carmine Cimino. Costretta a fuggire dalla sua amata città, raggiunge Boston, dove i Cimino stabiliscono le regole e non solo. Il capofamiglia deve assentarsi per diversi giorni e decide di lasciare Barbara nelle mani di suo figlio Evil. Ancora non si sono incontrati e già si odiano alla follia. I due si scontrano di continuo e fanno la qualunque per farsi detestare ancora di più. Lei si sente in gabbia, prigioniera nelle grinfie del figlio del boss, nonché l’uomo più attraente e feroce che si sia mai trovata davanti; lui si sente frustrato e seccato, e non ha alcuna voglia di fare da baby-sitter a una donna capricciosa, viziata e tanto bella da togliergli il fiato. L’incolumità di Barbara, tuttavia, è l’unica cosa che conta ed Evil dovrà sopportarla e insegnarle a stare al suo posto, proprio dove lei non ha alcuna intenzione di restare.
Si consiglia la lettura a persone adulte e consapevoli.
Il romanzo contiene scene di sesso esplicito.

Ci siete tutte Peccatrici?
Sapete dove andiamo oggi? In Massachussets, precisamente a Boston e finiamo dentro a questo mafia romance italoamericano firmato da Ileana Secci: quindi, pistole alla mano, sangue freddo e pronte all’irruzione.
Perchè chiamarlo proprio EVIL? Andatelo a chiedere direttamente a suo padre, Carmine Cimino, boss della famiglia che fa il bello e il cattivo tempo in città: lo ha scelto per il dolore immenso che ha provato alla sua nascita, lo ha allevato ad essere un killer seppur amandolo, perchè mai nome fu più adatto per questo figlio perverso, distruttivo, crudele e completamente incapace di provare qualsiasi tipo di empatia. E’ una macchina ben oliata per seminare morte e per far valere in ogni vicolo la legge dei Cimino.
Gennaro Palladino, l’uomo a cui Cimino senior deve la vita, gli affida la sua unica figlia per salvarla dalle vendette trasversali delle famiglie rivali, certo che lontano da Detroit sarà al sicuro e protetta: peccato che a guardia della sua sicurezza sarà proprio Evil: e con lui si sentirà tutto fuorché in salvo e finire dritta dritta nelle mani del Male non era ciò che si aspettava Barbara.
Definire il loro rapporto iniziale burrascoso è poca cosa: i due non se le mandano a dire, tanto lui è cattivo e spietato tanto lei ribatte colpo su colpo, più lui la vessa più lei incassa e si rialza pronta a rendergli la pariglia. Evil si trova davanti un muro che non riesce ad abbattere come credeva: la reputava una bambolina viziata e boriosa e dovrà man mano rimangiarsi tutto quando capirà di avere a che fare con un’amazzone. Di contro, Barbara odia quel pazzo, amorale, lascivo, dispotico figlio della mafia pur riconoscendone il fascino evidente, ma piuttosto che ammetterlo metterà a ferro e fuoco la proprietà in cui è rinchiusa. Quei due vicini sono autodistruttivi e lo confermeranno anche in camera da letto: Evil prende senza chiedere il permesso, esige ma al contempo concede e sa essere un amante generoso, Barbara lotta ma non resiste, è preda dell’estasi in cui la trascina più e più volte. Avere il Diavolo tra le mani (e tra le cosce) e farsi portare in Paradiso…. un paradosso irresistibile.
Il paradosso continua perché dove si insinua e cresce l’odio si può fomentare anche il sentimento opposto: l’amore. E andate a scoprire come si può passare da un estremo all’altro passo dopo passo…quei due non ci arriveranno con uno schiocco di dita, se lo dovranno sudare e per Evil, incapace di riconoscerlo e di soppesarlo, sarà un percorso più tortuoso e tutto in salita. Ed è chiaro che alla bella Palladino dovrà arrendersi poiché tutte le armi in dotazione non lo risparmieranno di fronte all’uragano che lo travolgerà.
Definizione di FUSIONE: la fusione avviene quando gli elementi si uniscono così strettamente da rendere difficile l’analisi dei singolo componenti. Vi è chiaro con chi avrete a che fare?
Veniamo a noi Secci (scusate, mi rivolgo direttamente all’autrice così ci prendo confidenza): è il tuo debutto nel mafia romance e noto che il passo ce l’hai, hai anche quel sottile sadismo che a me piace, eccedi ma non deragli e hai caratterizzato benissimo i protagonisti. Evil è veramente il re degli strxxxx come ciclicamente detto (e lui se ne vanta pure!), non mostra mai cedimenti, rimorsi e non conosce le buone maniere, ma l’hai saputo smussare poco alla volta per renderlo evolutivamente credibile; la bella scoperta è la tua Barbara che mi ha convinta in pieno. Sgomita per avere il suo spazio e di starsene buona buona in un angolo non ci pensa proprio, è completamente a suo agio nelle battute, nelle azioni, lo teme ma lo aggredisce ed è lei ad imprimere i segni più evidenti.
La trama cucita intorno funziona: gli scontri e le vendette mafiose sono imbastite dall’efferatezza di alcune scene risultando coerenti così come anche le gerarchie al suo interno, ma hai saputo evidenziare anche l’amore familiare che, seppur cinico perchè imposto dal mondo in cui vivono, lega specialmente padre e figlio nel dolore, il senso di colpa e nel rispetto. E la mafia qui non c’entra niente, per fortuna.
“Il rispetto e la stima che nutro per Carmine Cimino, beh, sono immensi e mi sento sempre un bambino alle prime armi davanti a lui, un cucciolo che fa quanto più gli è possibile, per rendere fiero il capobranco”
EVIL è un esordio fortunato nel genere mafia romance e ne incorpora tutte le caratteristiche: la strada nuova potrebbe rivelarsi la più azzeccata, ti invito a proseguirla….aspettando il secondo volume sulla storia di Jack (la spalla di Evil) e Danielle (la miglior amica di Barbara)!
Alle mie Peccatrici dico arrivederci e alla prossima! Moira
4.5 PIUME

Si ri grazia l’autrice per la copia digitale in omaggio.