BLOG TOUR – Recensione Ace – Punto al cuore di Aria M.

TITOLO: Ace – Punto al cuore
AUTRICE: Aria M.
GENERE: Sport Romance, Second Chance, First Love
SERIE: #ThePredatorsseries1
DISPONIBILE SU: Amazon
EDITORE: Self publishing
FORMATI & PREZZI: Ebook €0,99 – Cartaceo da definire
SINOSSI:
C’è stato un tempo in cui credevo di poter avere tutto dalla vita.
Poi la vita stessa mi ha sbattuto in faccia la realtà, ed è rimasto solo il mio
sogno a muovere i fili del destino.
Sudore, fatica, determinazione, solo quella palla e quel campo da volley
contavano davvero.
È così che è nato il leone, così sono diventato un campione.
Lei è rimasta chiusa dentro una scatola e relegata in un angolo remoto del
mio cuore, dove nessuno poteva più entrare.
Nessuno, tranne lei. Atena.
Ritrovarmela davanti ha fatto a pezzi quella scatola, lasciando liberi i
sentimenti, i ricordi e la rabbia, mettendo tutto in discussione.
Anche la verità.
Ora, quel campo che ci ha unito sette anni fa, si ritrova a essere, di nuovo, il
centro del nostro mondo.
Odio, lacrime, amore e la consapevolezza che non c’è alcuna opzione per
me.
Non c’è mai stata.
Il destino ha già giocato la sua partita, ora spetta a me giocare la mia, quella
più importante.
La partita della vita.
Sorrido, fermo oltre la linea di battuta, pronto al jump spin che potrebbe
regalarmi quel dopo.
Cerco quell’ace, che punta dritto al suo cuore.

RECENSIONE GIA’ USCITA SUL BLOG – MARZO 2022

Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo dell’ultimo libro di Aria M.
E’ la storia di un primo amore, quello tra Atena e Achille, nato durante una vacanza di lei in Italia.
Lei e la sorella gemella Diana conoscono Achille, e ahimè entrambe se ne innamorano, ma nonostante qualche prima incomprensione, e qualche bugia 🙄 Achille sentirà un legame diverso che lo attira verso Atena, la sua riservatezza, la passione comune per la pallavolo e il cuore faranno il resto.
Storia contrastata fin da subito, dalla sorella e poi dal padre di lei, e una volta rientrata in Grecia le cose non potranno che peggiorare.
Achille si ritrova solo e senza una spiegazione, anzi con qualche bugia di troppo che lo faranno rinunciare a quell’amore per dedicarsi esclusivamente alla pallavolo, traendo dai silenzi di Atena la forza che lo porterà a diventare un campione.
Ma il destino a volte fa dei giri strani e dopo sette lunghi anni i due si ritroveranno uno di fronte all’altro giocando nella stessa società.

Come posso spiegare quello che ha significato Achille per me? Come faccio a raccontare, e descrivere, ciò che è nato durante quel mese? Come riesco a far tacere i ricordi, i sentimenti, se nel guardarlo io rivivo, attimo dopo attimo, la stessa paura, lo stesso turbamento, le stesse emozioni? Chiudo gli occhi. Non posso, questo è il punto. Certe cose non si possono spiegare, rimangono lì, immutate nel tempo, radicate in fondo all’anima, consumandoti giorno dopo giorno, nello spirito e nel cuore.

Di sicuro non sarà facile ritrovarsi a dover condividere tempo e amicizie comuni; Achille ha molte domande alle quale pretende risposte e Atena ha segreti che non sa come confessare.
Un dolore in particolar modo che ha dovuto affrontato da sola, che in qualche modo è riuscita a superare e che adesso è costretta a condividere con lui, con la consapevolezza che questo potrebbe cambiare tutto.

«Per assaporare la vera libertà devi essere pronta a essere sincera, Atena, principalmente con te stessa. La verità è la vera libertà; i segreti sono le catene che ti tengono ancorata al passato, e che ti impediscono di vedere il presente, il futuro, in maniera nitida. Siamo cambiati noi, ma non è cambiato quel noi. Possiamo accettarlo o no, possiamo fare gli indifferenti, ma arriverà il momento in cui vorrai essere libera, e salterai nel vuoto.»

«Ho bisogno di sapere, ho bisogno che tu parli con me come avresti dovuto fare sette anni fa. Ho bisogno di riscrivere la storia, di fare quello che avrei dovuto fare allora, e che tu non mi hai permesso di fare. Ho bisogno di viverti.»

Ammetto che all’inizio il personaggio di Achille l’ho odiato un po’ 🤷‍♀️ no diciamo pure che avrei voluto la sua testa servita su un piatto d’argento 😁 capisco la sofferenza e comunque lo shock nel rivedere Atena dopo così tanto tempo, ma credetemi sarebbe stato da prendere a testate 🤯 (mi ricrederò col tempo comunque 😊)
Per quanto riguarda Atena invece vi dico che come la dea di cui porta il nome è tanto guerriera quanto ragionevole.
Ha letteralmente lottato contro una famiglia che non l’ha mai fatta sentire parte di essa, cosa che mi ha mandato fuori di testa, ma leggendo poi tutto prende “senso” ve lo assicuro; nonostante questo non si è tirata indietro nel momento in cui le è stato chiesto di aiutare la sorella, e neanche quando le è stato imposto di rinunciare ai suoi sogni per molto tempo.
La sua storia poi, quella che neanche lei conosce fino in fondo ma che le verrà sbattuta in faccia dopo molto tempo la metterà a dura prova ancora una volta, rischiando di farla crollare ancora una volta.

«Rabbia, confusione, accettazione. Sono tutte fasi che in questi giorni ho attraversato e che mi hanno portato a capire che voglio una seconda opportunità. La voglio per via dei miei sbagli, la voglio perché voglio te; voglio fare quello che non ho potuto fare sette anni fa. E sì, io corro, Atena, perché il tempo è prezioso e voglio sfruttarlo al meglio. Qualsiasi cosa ci sia stata tra me e Viola, era niente. Magari sarei andato avanti per qualche tempo, però le cose accadono, Atena. Tu sei ciò che è accaduto.»

E’ la storia di un primo amore è vero, ma anche la storia delle seconde possibilità, quelle che vanno contro tutto e tutti perché nessuno ha il potere di ostacolarle un destino già scritto.
Sono le storie che preferisco, quelle che danno speranza, quelle che ripartono dalle piccole cose per poi arrivare ad ottenere tutto ciò che gli è stato tolto..e magari anche di più 💞

«Mi stai facendo una domanda alla quale non ho risposta certa, Atena, ma so che certi legami resistono a tutto. Guarda noi: segreti, colpe, bugie. Immaturità, inesperienza, superficialità. Eppure, siamo qua.»

La penna di Aria mi arriva al cuore ogni volta ❤️ in questo libro forse ancora più degli altri, ho adorato tutte le sue storie, dal primo all’ultimo Kane (credo che di loro potrei leggere generazione dopo generazione), per non parlare di Scars e Always.
Ma la storia di Atena e Achille è qualcosa che va oltre, la delicatezza con cui affronta certi argomenti e le emozioni che riesce a trasmettere con la sua scrittura fanno di lei una delle mie autrici preferite.
Non vi nego che vi farà soffrire anche in questa storia eh 🙆‍♀️ mamma mia se vi farà soffrire❣️ ma ne varrà la pena..credetemi.

Ho adorato le citazioni all’interno del libro, perché dovete sapere che il nostro Achille oltre ad essere un campione nella pallavolo è anche un amante della letteratura 😍
Cos’altro dirvi, queste primo libro della nuova serie di Aria è un “ACE” in piena regola..quindi ora non ci resta che aspettare i prossimi volumi..e chissà di chi ci parleranno 🤭
Io non vedo l’ora..vi lascio ad Achille e Atena..buona lettura peccatrici 🤗
la_sabi 💜

«Niente accade per caso, Atena. Tutto succede per uno scopo. Un sorriso, per esempio, non è mai casuale, c’è sempre qualcosa, o qualcuno, che lo suscita. Prendi i libri, non sono mai casuali, arrivano sempre nel momento giusto, per insegnarti, per arricchirti, per conquistarti, per completarti. Le canzoni hanno la stessa funzione, nessuna sarà mai lì per caso.»

**LIBRO GENTILMENTE INVIATOMI DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIO**

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...