Cover Reveal Baci e abbracci Iris Bloom di Sara P. Grey

Autrice: Sara P. Grey
Titolo: Baci e abbracci Iris Bloom
Sottotitolo: Milano – Los Angeles A/R
Serie: Le (dis)avventure di Iris Bloom
Volume: 2 di 2
Data prevista di uscita: 13 aprile 2023
Genere: chick-lit romance, romantic comedy
Ambientazione mista: ITA/USA
Edizione: self publishing
Formato: ebook e cartaceo copertina morbida (interno a colori)
Prezzo: 2,99 ebook – 16,99 cartaceo
N. pagine cartaceo: 280 cca
Previsto preorder a 0,99€ fino al giorno di uscita
Sinossi:
In che guaio si sarà cacciata stavolta?
Icona fashion, blogger (anzi VIP-fluencer), Iris Bloom sta vivendo il Sogno Americano!
Viaggi all’estero, amicizie altolocate, attico con piscina a Beverly Hills, più abiti firmati
di quanti ne potrà mai indossare o stipare in armadio, conduce finalmente la vita che ha
sempre desiderato: cosa potrebbe mai volere di più, a parte che non si trasformi tutto in
un incubo?!
Eppure, è proprio ciò che le accade quando quello che era partito come un tentativo di
dare una svolta alla sua carriera nel mondo della moda finisce improvvisamente in un
testacoda che la manda gambe all’aria. Non tutto è perduto, però, perché proprio nel
momento in cui si sente più sola e smarrita che mai le viene in soccorso una bizzarra
“guida”: il vicino di casa impiccione.
Affascinante come un divo del cinema, multimilionario, misterioso quanto basta da
indurla in tentazione… riuscirà a resistere, Iris Bloom, e a mantenersi salda nei suoi
principi, o prenderà una sbandata che la butterà di nuovo fuori strada?

Da Milano a Los Angeles A/R, tornano le (dis)avventure di Iris Bloom – fashion blogger
con la testa perennemente fra le nuvole – per un “finale di stagione” scoppiettante e
imprevedibile!

Citazioni:
Per la prima volta in vita mia non ho paura di ciò che mi riserva il futuro,
anzi: non vedo l’ora di scoprirlo. Del resto, se c’è una cosa che ho imparato
è che nella vita possiamo programmare tutto quello che vogliamo, ma se lei
ha deciso di stupirci lo farà, e alla grande anche, quindi perché preoccuparsi?
Come dicono i surfisti di Santa Monica Beach: «Bisogna seguire l’onda,
baby, YOLO!» Ovvero “You Live Only Once”, si vive una volta sola.
E accidenti, se me la sto vivendo!


«La camera da letto è lontana, amore mio, cosa ne dici del pavimento?»
mi prende in giro, strappandomi un’altra risata. «O dei divani?»
Quei divani, in effetti… Il momento è pregno di sublime tensione erotica,
ma prima che ci abbandoniamo ai nostri istinti, c’è un ultimo dettaglio che
dobbiamo chiarire. «Purché tu mi prometta una cosa. Anzi, giura.»
«Tutto quel che vuoi.»
«Non cambiamo mai, Max. Restiamo per sempre così. Continuiamo a
scherzare, ridere, negoziare, prendere decisioni insieme, ricattarci
dolcemente… continuiamo a essere noi. Perché io sono innamorata, di noi.»


Se, da un lato, un concetto del genere si può spiegare al cervello, come lo
fai capire al cuore, che non deve restarci male se la vita non è sempre tutta
rose e fiori, e che una sequenza di scatti perfetti si trova solo sul tuo feed di
Instagram, ma che nella realtà in mezzo ce ne sono un sacco di quelli che
necessiterebbero di essere ri-scattati, illuminati diversamente, o addirittura
scartati?

Estratto lungo:

“La prima cosa che avverti, non appena fuori dall’aeroporto, è il caldo.
Un bel tepore primaverile, non afoso, che ti entra sotto la pelle senza

cuocerti tipo raviolo in una vaporiera… Non che non fosse caldo anche a
Milano, intendiamoci, ma qui è tutto un altro livello. Un altro mondo, anzi.
Siete curiosi di scoprire dove mi trovo? Vi ho tenuti sulle spine durante
queste settimane di preparativi, lo ammetto, ma ora eccomi qui: sono
appena sbarcata nella città di “Beverly Hills 90210”, “Melrose Place”,
“Angel” e “Buffy l’ammazzavampiri”, “Lucifer”, “Mulholland Drive”,
“L.A. Confidential”, “Blade runner” e, ovviamente, “Pretty Woman”
(potevo mai dimenticarlo? Certo che no! Dopo “Dirty Dancing” e
“Colazione da Tiffany” è il mio terzo film preferito in assoluto di tutti i
tempi!). E a proposito di Beverly Hills… è lì che sto andando!!! Dopo aver
recuperato la mia valigia e trovato un taxi che mi porti in città, s’intende.
Vi aspetto nelle stories con le mie avventure e tutti gli indizi per scoprire
dove alloggerò, cosa farò, come e perché… Baci e abbracci!
Iris

Post sul profilo Instagram @irisbloom_official da Los Angeles
International Airport


Los Angeles è bella, ma non ci vivrei.
Non lo dirò ai miei follower, ovviamente, ma santo cielo che immenso,
insostenibile casino! Una sbarca pensando di trovare palme, cielo blu, e star
del cinema che si aggirano agghindate meglio che alle sfilate della Fashion
Week e invece cosa le tocca sopportare? Il caldo, le automobili, lo smog che
rende l’aria irrespirabile, e gente, gente ammassata ovunque.
L’unica cosa che salva la città degli angeli? Il cielo è davvero blu. Ma di
un blu da cartolina, eh. E le palme, che sono ovunque. Svettano
all’orizzonte, ti salutano sventolando placide le lunghe e sottili dita

verdognole al vento, mitigando con la loro comparsa lo shock di passare
dall’aria condizionata del terminal alla calura esterna. Benedette palme: sono
pure estremamente gentili e educate, visto che indicano la strada per il centro
città.
Io le adoro, si era capito?
Così come adoro il cielo blu e il tepore del sole addosso (un po’ meno
l’umidità che fa la pelle sudaticcia e rovina il trucco, ma immagino non si
possa avere proprio tutto, dalla vita), e i tassisti gentili. Ecco. Questi
mancano, fuori da questo caotico aeroporto. Ma proprio del tutto.
Allungo il collo per scrutare l’area di transito dove, di solito, si snoda una
bella fila di automobili in attesa di caricare i turisti appena sbarcati, ma di
taxi non v’è ombra. Com’è possibile?
Sistemo la borsa sull’altro avambraccio e prendo a battere a terra il piede,
innervosita dall’attesa. Sono in uno stato pietoso, reduce da una pessima
esperienza di volo (e da un ancora peggiore atterraggio!), e tutto ciò che
desidero è andarmene da qui. Invece, tocca aspettare. Con la fila che si
allunga dietro di me, la gente che scalpita e mi guarda di traverso – come se
fosse colpa mia! – e il caldo che mi fa sudare anche in posti che non sapevo
di avere. Altro che il glamour di un’esperienza nella città del cinema, della
moda e delle serie tv con cui siamo cresciute, sono capitata all’Inferno!
E non dovrei sorprendermi, no? Dopotutto, è colpa della mia proverbiale
(s)fortuna: potevo aver vinto un biglietto della lotteria, averlo incassato ed
essermi goduta i frutti dell’inaspettato colpo di culo senza ripercussioni o
incidenti? Certo che no. Perché io sono Iris Bloom: niente mi succede per
caso e nulla mi viene facile. Soprattutto niente di buono…
Come dite? Siete curiosi di scoprire cosa mi è successo “nelle puntate
precedenti”? Questa sì che è una domanda interessante, a cui risponderò più
che volentieri, nell’attesa di trovare un’anima pia che mi traghetti verso il

centro… mettetevi comodi (almeno voi), scaldate i popcorn (oddio che
fame!) e allacciate le cinture e tenetevi forte perché… si vola!

Bio:
Classe 1979, Sara P. Grey (pseudonimo) vive in un piccolo ma vivace
paesino in provincia di Como assieme all’amore della sua vita, la gatta
Muffin.
Libera professionista, di giorno si tiene occupata come consulente per il
web, copywriter, ghost blogger e social media manager, di notte elabora le
sue storie, oppure legge quelle degli altri. Nel 2017 ha pubblicato il primo
romance in self e da allora non si è più fermata. Ha all’attivo oltre 15
pubblicazioni, alcune delle quali con casa editrice, oltre a raccolte di
romanzi e novelle in collaborazione con altre autrici romance italiane. Fra i
titoli più apprezzati dalle lettrici, che ne amano la vena umoristica e i
personaggi divertenti e originali, ci sono Apnea e le commedie romantiche
Non cercavo l’amore… è stato lui a trovarmi!, Baciami come una star di
Bollywood, Iris Bloom sono io! e Ancora + dolce.
Nel 2023 pubblica una raccolta di romanzi brevi, narrativa romantica, in
collaborazione con Cristina Origone dal titolo “Cuore di gatto”. Per la serie,
che conta 4 episodi in formato digitale e 1 volume unico in formato cartaceo,
ha curato cover e marketing, oltre a firmare gli episodi 2 e 4: “Come gatti
sotto la pioggia” e “Come gatti in un cat cafè”.
Scrive romance, contemporaneo e storico, ha un debole per chick lit,
romantic suspense e military romance. Non disdegna la lettura di thriller,
gialli e horror, per distrarre la mente dagli zuccherosi happy ending di cui è
tanto golosa.
La trovate su Facebook: @SaraPGrey e Instagram: @sarap.grey
Oppure sul blog: http://www.sarapgrey.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...