
Titolo: Unlimited
Sottotitolo: Rise from your ashes
Volume: 2 su 3
Autore: Maria Antonietta Capasso
Editore: self-publishing
Data pubblicazione: 25 marzo 2020
Genere: Mafia Romance, Criminal
Kindle Unlimited: disponibile
UnLimited Series: Boston Irish Mafia (vol.2)
In poche settimane, la vita di Cheryl ha subito un irreversibile cambiamento.
La visione di giustizia di Axel è diventata il suo mantra e ha sancito la definitiva caduta di tutto ciò che lei credeva di essere fino a quel momento: non più una ragazzina, chiusa nel suo mondo ovattato e infantile, ma una donna, immersa nella dura realtà. Una donna che ora deve risorgere dalle sue ceneri.
Una donna che, dentro e fuori, urla vendetta.
Ma Cheryl sa anche di avere delle responsabilità: lei, i suoi amici, il clan irlandese, quella “famiglia” che l’ha accolta, non saranno mai davvero al sicuro.
Non finché tutti coloro che hanno distrutto la sua vita, non avranno pagato con il sangue.
ATTENZIONE: Si consiglia la lettura a un pubblico adulto. Presenza di dialoghi espliciti, scene di violenza e sesso, temi d’attualità che sono rivolti a lettori maturi e consapevoli.

«La controparte femminile» continuò «è la Fenice, l’uccello mitologico che risorge dalle proprie ceneri. Il Drago e la Fenice, nella cultura cinese, rappresentano l’unione sublime, fisica e spirituale, tra l’uomo e la donna». Cheryl deglutì a vuoto, sentendosi toccata nel profondo, e abbassò lo sguardo. «Ho sentito parlare del mito del Drago e della Fenice» disse, infine «lui è un essere immortale mentre lei, invece, vive per cinquecento anni prima di lasciarsi morire arsa dal fuoco del sole. Vivono un amore impossibile». capace di risorgere tre giorni dopo la morte, è proprio per l’amore che il Drago nutre per lei» disse Xiu «ogni cinquecento anni, lei muore per poi rinascere rigenerata. Più forte di prima e pronta a riunirsi al suo amato, fino alla fine dei tempi.
Eccoci dinuovo mie peccatrici, questi giorni di Pasqua mi hanno dato la possibilità di buttarmi nella lettura (e nel cibo ma su quello sorvoliamo). Finalmente ho letto il secondo volume di questa serie e mentre voi leggerete questa recensione io starò già leggendo il terzo perché come ho capito la Capasso AMA i finali del … e non potevo aspettare.
Ma veniamo a noi, avevamo lasciato la nostra protagonista distrutta dal lutto cercando di andare avanti e… un dubbio…
Quanto ho amato questo volume? Quanto mi ha fatto incavolare? Tanto!!
Se nel primo volume abbiamo conosciuto molto di Axel (il Drago dei Six)e la sua lotta interiore tra le sue radici, il suo destino già scritto e il “nuovo” che vorrebbe portare nella sua vita dove tutto viene scombussolato dall’arrivo di Cheryl, questo secondo libro invece prende una vena tutta femminile con lei (la Fenice dei Six) portandoci a conoscere meglio anche questa faccia della mafia, si perché le donne possono avere ruoli molto potenti anche in questo mondo . Ritroviamo una Cheryl cresciuta, maturata, indurita almeno all’apparenza, anche perché ha qualcosa di molto più importante della sua stessa vita da portare avanti e proteggere, qualcosa che è cresciuto dentro di lei e che la terrà legata al suo amore per il “Drago”per sempre, anche se un nuovo arrivò Ryan, (e su di lui ci sarebbe taaanto da dire) cercherà in tutti i modi di abbattere i muri che si è costruita intorno per proteggere il suo povero cuore. Mentre parallelamente, Axel che tutti credono morto, rinchiuso in carcere, anche lui è cambiato e cerca di affrontare tutto il dolore, le torture che lo aspettano.
«la gabbia fa uscire fuori il peggio di te, e non resta che cenere. È sceso all’inferno in questi quattro anni, e non l’ho mai visto fare ritorno»
La Capasso ha ricreato una trama intricata e fitta di suspense, vecchi e nuovi personaggi tutti fondamentali per la storia. Alleanze, tradimenti, segreti, e ancora amore, odio, onore, tutto questo condisce il secondo capitolo, vecchi nodi che vengono sciolti e nuovi che si creano in attesa per il terzo volume..
Un vero mafia-romance con i controattributi.
La penna dell’autrice mi ha magistralmente accompagnata per mano pagina dopo pagina facendomi vivere ogni scena, ogni emozione, ogni dolore. Uno dei personaggi che mi hanno rapita il cuore è Rogue (ma che lo dico a fare) questo grosso, burbero gigante dai capelli rossi ma con il cuore più grande di lui.
Mentre la Fenice cerca di non “bruciare” senza il suo Drago, lui, cerca disopravvivere anche senza di lei.
Lui non era sicuro che esistesse davvero l’anima, ma se l’essere umano ne era provvisto, la sua e quella di Cheryl erano ormai una cosa sola. C’era lei nei suoi pensieri, nelle notti più dure o nei giorni più difficili. Durante tutte le torture subite o quando provavano a piegarlo, umiliarlo e annientare quel briciolo di sanità mentale che gli era ancora rimasto. Pensava a lei, quando qualcuno di loro aveva la sfortuna di trovarsi davanti a lui nel momento sbagliato. Nella gabbia, dove lui era il più forte. Pensare a lei non era una scelta, un’opzione o una volontà. Era una necessità, un bisogno su cui non aveva controllo. Cheryl era dentro di lui.
Bellissimo, strepitoso. Da leggere assolutamente!
Un baciotto dalla vostra peccatrice Thammy.
5 piume assolute.


La Fenice risorge dalle proprie ceneri, più forte ad ogni nuovo ciclo di vita. E, così facendo, diventa immortale… come l’amato Drago.
Conoscete il mito del Drago e della Fenice, peccatrici?
Io no, non lo conoscevo. Sapevo del Drago, sapevo della Fenice che risorge dalle proprie ceneri ma non sapevo che le due creature fossero strettamente collegate. Adesso lo so, e non perché ho letto la storia della leggenda ma perché ho compreso quanto il loro legame fosse importante da quello che unisce Cheryl a Axel. Non ho solo letto e compreso ma ho vissuto la loro storia sotto pelle, ho sentito e metabolizzato quel legame prima con il primo romanzo e poi con “Rise from your ashes” il secondo volume della serie Unlimited di Maria Antonietta Capasso.
Non posso dire molto perché l’autrice è talmente brava e dettagliata nel raccontarci di personaggi, storie, intrighi e colpi di scena che anche non volendo rischierei di dire qualcosa di troppo. In questo secondo volume, come anche nel primo, niente è lasciato al caso e tutto si intriga per poi distendersi e per darci infine un’altra mazzata di nuovo.
Una cosa su tutte mi ha colpita! Questo volume si tinge di rosa. Prendono vita tantissime figure femminili molto importanti e che hanno dei ruoli così forti da farci vedere un altro aspetto del mafia romance: quello legato alla donna.
Maria Antonientta sa già che adoro questa serie e che non vedo l’ora di leggere il terzo e ultimo romanzo ma quello che non sa è che anche io mi sono persa nel team Ryan.
Che volete farci! Quel personaggio ha conquistato anche me!
Uhm, forse lo sapeva già ma meglio ribadire!
Baci,
Francy.