Recensione doppia THE WONDERMENT di Alice Winchester

TITOLO: THE WONDERMENT
PROTAGONISTI: ALICE E THOMAS
SERIE: THE BLACKWOOD CASTLE SERIES (VOL. 5)
GENERE: NEW ADULT, RETELLING (rivisitazione in chiave moderna) DI “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE”
TROPE DI RIFERIMENTO: FIRST LOVE, HATE TO LOVE, ANGST 
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12\04\2023
EDIZIONE: SELF PUBLISHING
FORMATO: E-BOOK E CARTACEO (copertina flessibile e rigida)

TRAMA

Cosa cerchi, Alice?

Alice Lennox vive di attese. 
Figlia illegittima del Duca di Highfield, è costretta fin dalla nascita a fare i conti con una rara malformazione cardiaca che le impedisce di avere un’esistenza normale. Al sicuro tra le mura di Blackwood Castle, amata dai fratelli e dalla sorella, si rifugia nella passione per il disegno, lasciando che i sogni prevarichino la vita. Immersa nel proprio mondo imperfetto, osserva da lontano quello che desidera e che non potrà mai avere: l’amore. 
Thomas Hatter ha ventotto anni e cova da tempo un odio profondo verso la famiglia Lennox. Artigiano di talento, irriverente e dalle mille risorse, porta avanti l’attività di famiglia con orgoglio, perché creare cappelli è tutto ciò che ama. Il The Hatter è tutto: l’unica barriera che lo separa dall’autodistruzione. Eppure, un grosso debito ereditato dal padre rischia di fargli perdere ogni cosa.
Poi, un giorno, in un caldo pomeriggio di giugno, una ragazza bellissima e fragile si presenta nel suo negozio.
Uno sguardo. Un sorriso. Una semplice casualità.
Una Lennox. 
La vittima ideale per raggiungere la sua vendetta.
Doveva essere solo un’abile mossa di poker al tavolo della vita.
Ma quando Alice incontra il Cappellaio, il destino rimescola le sue carte, portando ancora una volta al caos. 
Sarà pazzia o forse amore?
Potrà un cuore malato salvarne uno che sanguina?


*The Wonderment è il quinto volume della The Blackwood Castle Series, composta da 7 libri autoconclusivi.
Ogni singola storia riguarda la rivisitazione in chiave moderna di una tra le fiabe più amate.
La lettura dei romanzi è autonoma e indipendente da quella degli altri volumi, precedenti o successivi.
1 Wolf’s Kiss di Veronica Deanike
2 Prince of Ice di Daria Torresan e Brunilda Begaj
3 Secret Wishes di Leila Awad
4 The Hunter di Laura Pellegrin

A cura di Moira.

Bentornate in Scozia Peccatrici,
e finiamo dritte nel paese delle meraviglie con il V volume della The Blackwood Castle Series – THE WONDERMENT di Alice Wincester che, guarda la coincidenza del nome, ci porta nel mondo di Alice Lennox, – la figlia illegittima del Duca e apparentemente la più fragile – e del suo Cappellaio Matto.
Che Alice sia cagionevole di salute e quasi impossibilitata a condurre la vita dei suoi coetanei lo sapete già se avete letto i libri precedenti; è sempre rimasta in disparte, non ha mai avuto i riflettori puntati addosso, lei si muove silenziosamente, quasi impercettibilmente senza fare rumore, abituata a dire sempre “sì”, non si è mai ribellata e troppe volte gli altri hanno deciso per lei per proteggerla, sottovalutando i suoi desideri forse.
Ma adesso Alice è stanca di guardare la vita degli altri, adesso vuole vivere la sua, lunga o breve che sarà.
Che Thomas Hatter sia uno squattrinato, sfrontato, folle e anticonformista creatore di cappelli che odia i gemelli Lennox ve lo sto dicendo ora: questi maledetti nobili che hanno il mondo ai loro piedi si sono macchiati di una colpa atroce che ha condannato lui a vivere come un reietto e ha fame di vendetta. E ha appena incontrato chi la potrà saziare.
Cos’hanno in comune questi due? Apparentemente niente, ma sì sa, si mescolano le carte e dipende cosa si estrae dal mazzo: lei è la regina di cuori, lui probabilmente è il Jolly. Il cuore di Alice batte a ritmi disarticolati tanto da metterne a rischio la vita, corre e rallenta vorticosamente, gli sta chiedendo di resistere e di battere forte per un uomo; Thomas non ha nulla da perdere e tanto da guadagnare, è un baro e sa come giocarsi la partita. Sfruttare la regina di cuori e far saltare il banco. Il vincitore annunciato.
Peccato, però, che Alice si riveli un’abile giocatrice e mette sul tavolo quello che ha rilanciando la posta: può perdere tutto ma è decisa a giocarsela fino alla fine. Scommettereste sulla piccola, malata, ingenua Alice?
E quando Thomas guarda le sue carte si accorge che qualcosa non torna: troppi cuori nella mano e assi di picche neanche l’ombra e sono quelli che lo possono salvare. Può perdere vincendo tutto?
Gioco anch’io a carte scoperte recensendo THE WONDERMENT con il massimo dei voti: Alice Wincester mi ha rapita, portata nel libro delle meraviglie con i suoi protagonisti e mi ha impedito di uscirne. Alice ha accettato la sua condizione, ormai ci convive da anni, ha un’autonomia limitata ma adesso ci fa vedere quanto un limite non deve e non può impedirci di mordere la vita. Ha spiegato le ali, ha seguito il bianconiglio nella tana e ha vissuto un’avventura che la segnerà profondamente costringendo il suo cuore a fare il suo dovere: resistere e farlo riempire di linfa vitale e amore.
Thomas è stato davvero il Jolly uscito dal mazzo: un personaggio eclettico, selvatico, cinico ma di un carisma disarmante e con un candore che neanche sapeva di avere. Un vero Cappellaio Matto che rende facile anche ciò che appare impossibile. Alla fine, in questo mazzo, di carte ne restano due: gli assi di cuori.
Storia bellissima con la forza e la sensibilità al pari della favola di Lewis Carroll che ha tanti significati reconditi e che la Wincester ha davvero saputo evidenziare con uno stile veloce e autentico: non la conoscevo ancora ma mi ha stupita in maniera del tutto imprevedibile perchè questo romanzo è un autentico gioco di prestigio.
Credici Alice: hai avuto le carte migliori, hai giocato una splendida partita e il banco l’hai fatto saltare tu.



5 PIUME!!!Moira

A cura di Carmen.

Bentrovate Peccatrici appassionate di romance,
prosegue l’avvicendamento dei retelling delle fiabe più significative della nostra infanzia: Alice nel paese delle meraviglie. The Wonderment è il quinto volume della “The Blackwood Castle Series” scritto da Alice Winchester. Altra scrittrice di talento che va ad arricchire la mia esperienza emozionale.
La scorsa volta vi accennavo alla complessità della fiaba originale, alla quale vengono attribuite significati allegorici come il passaggio dall’età spensierata dell’infanzia al mondo degli adulti, fatto di responsabilità, scelte, preoccupazioni. La protagonista si ritrova a crescere a dismisura o a rimpicciolirsi, metafora della presa di coscienza di un cambiamento fisico e psicologico, repentino e destabilizzante.
Altro elemento importante della fiaba è la follia: Alice incontra nel suo sogno personaggi bizzarri e curiosi, che la inducono a riflettere sul fatto che la realtà affrontata con un pizzico di follia e fuori dai cliché di perbenismo richiesti dalla società è il modo giusto per esprimere se stessa.
Tutto questo accade anche alla protagonista di questo retelling.
Alice Lennox, figlia illegittima del Duca di Highfield, è una ragazza fragile per le sue condizioni fisiche, a causa di una malformazione cardiaca rara, e dal carattere mite e gentile. Abbiamo avuto modo di conoscerla durante i precedenti volumi della serie. È di fatto la Principessa che più di tutti ha abitato le mura del Castello di Blackwood, perché il precario stato di salute non è mai stato idoneo per affrontare la realtà fuori dalla gabbia dorata. Ha vissuto come spettatrice le esperienze dei suoi fratelli sognando un giorno di poterle vivere in prima persona.
Thomas Hatter, è l’antagonista/protagonista di The Wonderment. Un ragazzo segnato da debiti ereditati e da una mala sorte che si accanisce sulla sua famiglia, è proprietario di un negozio di cappelli. Il Cappellaio, che, in giro, si dice che sia matto.
Scorge in Alice la possibilità di vendicarsi per le disgrazie accadute alla sua famiglia e attribuite alle azioni dei gemelli Lennox. Non a caso ho parlato di antagonista protagonista, nel senso che, se in un primo tempo l’intento è quello di usare Alice per i suoi fini di vendetta, diventa, grazie all’amore di Alice, il protagonista positivo e coraggioso, colui che la salva letteralmente da una fine certa.
Tic tac Tic Tac …
Alice sente mancare la terra sotto i piedi quando gli viene confermata la necessità di una seconda operazione chirurgica a cuore aperto, ma soprattutto quando sente inavvertitamente una conversazione tra i suoi fratelli. A quel punto decide di adoprarsi affinché il tempo che le è stato concesso venga vissuto come se lei non fosse difettosa…
Vuole sentirsi VIVA… e lo fa assecondando il sentimento travolgente, inaspettato e meraviglioso che prova per il Cappellaio. Innamorata e VIVA … senza rimpianti e senza voltarsi indietro.
In una delle stories lanciate su Instagram dal profilo della Blackwood Castle per l’uscita di questa incredibile storia veniva posta una domanda:
“Quali aspetti della fiaba di Alice ti aspetti di ritrovare?”
Io d’impulso risposi “Il sogno e la meraviglia”.
Beh, che dire, io ho ritrovato tutto questo…
Alice (in questa storia ce ne sono tre, ma ora mi riferisco all’autrice), con questa rivisitazione, è riuscita nell’intento di offrire il sogno, per allenarsi a credere nell’impossibile, e la meraviglia, come stato d’animo raro e prezioso, di due ragazzi apparentemente diversi che, seppur incatenati a situazioni contingenti non dipese da loro, trovano nel loro amore la sola espressione della vera libertà.

«Te lo avevo detto, no?»
«Cosa?»
«Tu e io. Facile.»
Io e lui.
Alice e il Cappellaio.
Facile.

Questa storia è meravigliosa e vale assolutamente la pena leggerla! 
Alla data della stesura di questa recensione è stato reso noto il titolo e l’autrice del sesto volume della serie: Cinder’s Flame dalla penna di Paola Gianinetto, retelling in chiave moderna di Cenerentola, la fiaba più romantica per eccellenza: sfido ciascuna di voi a non aver fantasticato almeno una volta sui sogni di Cenerentola diventati realtà…


Carmen
5 PIUME

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...