
Titolo: Marcus – Ricomincio da te
Serie: The Kane brothers series – #thekanebrothersseries #3
Autore: Aria M.
Editore: self publishing
Genere: romance contemporaneo
Data pubblicazione: 07 luglio 2021
Restyling grafico: novembre 2022
TRAMA
Sono un Kane. Sono un surfer.
Mi piace sfidare il mare, domare la sua furia.
Le onde sono sempre state una sfida e, insieme alla mia famiglia, la mia unica ragione di vita.
Finché non ho incontrato lei: Zahra.
Finché non ho scoperto di essere padre: Alexandra.
Cavalcare quell’onda che porta il nome di Zahra Taylor è impensabile, terrificante.
Ho promesso a me stesso che mai più avrei messo in gioco il mio cuore; l’amore e le sue
conseguenze non fanno per me.
Ho una sola missione nella vita: essere un padre all’altezza della mia bambina.
Essere un padre all’altezza del mio.
Ma Zahra…
Lei è come il mare, più forte di tutto, perfetta, impetuosa, e per me è impossibile ignorarne il
richiamo.
Contrastare i miei sentimenti è una lotta impari, perché hai paura solo di chi può sconvolgerti la
vita, una vita, la mia, che sembra incastrarsi perfettamente con la sua.
Una vita, la sua, che sta cercando il suo posto nel mondo.
E prendere quell’onda diventa un’esigenza, perché lei…
Lei è la mia onda perfetta.

A CURA DI SABINA
Bentrovate Peccatrici, oggi vi parlo del terzo volume della Kane Brother Series..la storia di Marcus e Zahra.
Marcus è il figlio di Ginevra e Alexander, gemello di Lucas..lo abbiamo già visto nei due volumi precedenti e abbiamo già scoperto diverse cose della sua storia. Come per esempio il fatto che per anni ha rincorso quello che credeva essere l’amore della sua vita: vale a dire Kimberly (figlia adottiva degli zii Alexa e Marc). Con il tempo poi ha capito che quel sentimento non era amore, e soprattutto si è reso conto di che tipo di persona fosse Kimberly; da loro è nata comunque la piccola Alexandra.
Marcus però ha scoperto di essere il padre solo tre anni dopo, e da quel momento tutte le sue energie sono state concentrate su di lei, sulla sua carriera (mi sa che non vi ho detto che è un surfer campione mondiale) e sulla K&K società che amministra insieme al fratello e al cugino.
Proprio grazie al suo lavoro conoscerà Zahra. Anche lei è, anzi era una surfer, poi a causa di un incidente ha dovuto abbandonare la sua carriera e reinventarsi. Così arriverà alla K&K come designer. I primi incontri saranno fuoco e fiamme 😏 poi si trasformeranno in un mordi e fuggi, un tira e molla..il tutto ad alto tasso erotico 😏.
«Tu per me sei l’onda, Zahra. Quell’onda che non ha mai fine».
Marcus è tra quelli che non ha mai avuto paura di amare: lo dimostra il fatto che sarebbe stato pronto a dire al mondo intero quello che provava per colei che agli occhi di tutti era di fatto sua cugina.
Ci ha creduto, ha provato, ha lottare e si è arreso quando ha capito che era il solo a credere in quel sentimento. Quando però ha incontrato Zahra ha capito fin da subito che l’amore quello con la “A” maiuscola era tutta un’altra cosa.
Se vi chiedete se dopo quello che ha passato gli è mancato il coraggio di fronte a Zarah vi ricordo che è un Kane: testando, presuntuoso a volte, ma comunque pronto a lottare per il vero amore.
Non sarà una storia semplice, un destino e un passato che sembra ripetersi rischierà di farli perdere per sempre..riuscirà Lono a non lasciarsi sfuggire la sua onda perfetta?
Dopo aver letto per la seconda volta l’intera serie, esattamente come era successo dopo la prima lettura, confermo che Marcus tra “i piccoli di casa Kane” rimane il mio preferito ❤️
E’ la storia di una rinascita, di un ragazzo diventato uomo che si ritrova padre senza quasi accorgerne, di colui che si assume le sue responsabilità senza paura, che mette l’amore e la serenità degl’altri al primo posto ma che allo stesso tempo quando capisce di avere davanti qualcosa di vero e ineguagliabile farà di tutto per far rientrare tutte le persone per lui importanti all’interno della sua “equazione di amore perfetto” ❣️
E Zahra? Un altro personaggio femminile che ho adorato. Un passato il suo che la segnerà per sempre, un destino che si mette in mezzo facendola dubitare di se stessa, ma una forza di volontà che la farà rimettere in gioco e soprattutto difendere come una leonessa qualcosa che già le appartiene.
Vi lascio tra le onde con Lono e la sua kapua..buona lettura 🥰
la_sabi 💜
«Sei rinascita, sei sfida; sei la tempesta, la pace». Il suo palmo si posa sulla mia guancia, circondandola. «Sei lei, la mia onda perfetta». Spalanco le palpebre, affondando nelle sue iridi verdi. Posa la fronte sulla mia, respirando con affanno. «Smetti di farmi uscire di senno, Zahra. Smetti di pensare che ci sarà solo dolore. Sei nell’equazione, ciò vuol dire che ti proteggerò in qualsiasi modo da ogni possibile pericolo, anche dalle tue fottute convinzioni sbagliate».

A CURA DI CARMEN
Il terzo volume della serie The Kane Brothers Series, care Peccatrici dei romance, è dedicato alla storia
d’amore tra Marcus Kane, fratello gemello di Lucas, e Zahra Taylor.
Marcus è un surfer professionista con tante responsabilità sulle spalle: la prima senza dubbio è quella del
ruolo di padre che esercita con cura e dedizione per la figlia Alexandra, ed è socio della K&K, con Tristan e
Lucas, una società che disegna abbigliamento e attrezzature sportive.
Nel mondo del surf è conosciuto come Lono, il Dio delle Hawaii, perché è una leggenda nel cavalcare le
onde.
Zahra Taylor, di madre hawaiana e padre californiano, è una ex campionessa mondiale di surf. Ha dovuto
appendere la tavola al chiodo a causa di un incidente d’auto, in cui ha perso la vita il padre che viaggiava
con lei, e che le ha causato una lesione alla gamba così grave da non permetterle di gareggiare nelle
competizioni agonistiche.
L’opinione di Zahra su Marcus, quando lo incontra per la prima volta, è inequivocabile: arrogante,
maleducato egocentrico e strafottente.
Marcus la scorge tra le onde, e ne rimane irrimediabilmente colpito… peccato che sia la sorella del suo
acerrimo rivale di gara, Robert.
Un incontro, che sembra non avere un seguito, finché Marcus non se la ritrova a colloquio per un posto di
designer all’interno della K&K.
Tra i due surfer scatta una forte attrazione, ma entrambi non intendono incoraggiarla.
Marcus ha sofferto terribilmente per la storia segreta con Kimberly, figlia adottiva della Zia Alexa e Zio
Mark: quello che riteneva amore però non lo era. Il tempo è stato rivelatore di una assoluta verità: volere
una persona non è amare una persona.
«Amore è quando baci una persona e il cuore ti va in gola dall’emozione. Amore è quando lei ride, di te, con
te, e tu ti perdi guardandola. Amore è quando soffri con l’altra persona, quando i suoi problemi sono i tuoi,
quando faresti di tutto per renderla felice. Amore è quando la notte rimani sveglio per guardarla dormire e
pensi alla fortuna che hai ad averla accanto».
Inoltre il sentimento per Kimberly è uscito distrutto dal comportamento aberrante di quest’ultima che ha
mentito per due anni e mezzo facendogli credere che la bambina che aspettava non era sua figlia,
negandogli così la possibilità di poter godere di quell’infinita gioia che travolge i genitori in attesa di una
nuova vita, decidendo infine di metterlo al corrente della verità nel momento in cui ha deciso di
scaricarsene la responsabilità…
Zahra vive nel senso di colpa di aver causato l’incidente costato la vita di suo padre, che lei amava
immensamente. A questo si aggiunge il tormento per una tragedia culminata a seguito di un colpo di scena,
di cui non vi rivelo nulla, che convince Zahra a rinunciare a Marcus e Alexandra.
Ma quando due persone tanto sensibili, accomunate dal volere il bene dell’altro prima del proprio, si
incontrano anche il più granitico dei propositi di non abbandonarsi all’amore che potrebbe nascere tra loro
si frantuma perché
«L’amore si vive, altrimenti è solo il suo pallido riflesso».
E allora sopraggiunge la consapevolezza che amare significa rischiare.
«Ricomincio da te, Zahra Taylor». A sentire, a sperare… ad amare.
«Sei rinascita, sei sfida; sei la tempesta, la pace». Il suo palmo si posa sulla mia guancia, circondandola. «Sei lei, la mia onda perfetta».
Cosa mi è piaciuto di Marcus…
Sicuramente la figura di padre tenero e apprensivo nei confronti di Alexandra… ha accolto quella bambina,
con amore incondizionato, senza tentennamenti, quando ha capito che era sua: la madre non era in grado
di prendersene cura e lui non ha esitato un solo istante, mettendo la sua carriera e il suo lavoro in secondo
piano pur di vederla crescere.
Sicuramente la figura di uomo protettivo, desideroso di farsi carico delle paure, dei sensi di colpa infondati
della sua donna: il coraggio di affrontare le difficoltà e di cambiare idea quando comprende che Zahra è la
sua onda perfetta.
Cosa mi è piaciuto di Zahra…
Il coraggio di rialzarsi e di ricostruirsi una vita lontano dal surfing. Lo spirito di sacrificio come atto estremo
per salvare la vita di Marcus e Alexandra in un momento drammatico della storia. La grande sensibilità
nell’essere disposta a fare un passo indietro, rinunciare all’amore di e per Marcus.
Marcus e Zahra capiranno che i sentimenti non sono portatori di distruzione e dolore, come le esperienze
che hanno vissuto in passato hanno fatto credere ad entrambi, ma sono il motore della vita.
La grande famiglia Kane è sempre sullo sfondo ed è pronta ad intervenire, con discrezione, quando la
circostanza lo richieda: nessuno è lasciato indietro. Gli elementi che permeano tutta la serie sono senza
dubbio amore, unità e rispetto: valori essenziali di una famiglia!
Il quarto volume è dedicato a Chris Kane, detto l’iceberg, e alla sua janas.
Io vado a leggerlo e voi?
Carmen

VOTO UNANIME : 5 PIUME