Oggi la vostra Cosmy vi consegnerà i ricordi confusi di Sarah.
Carissime Peccatrici,
mi ritrovo qui a recensire il secondo romanzo, intitolato ” Afterlife” di Pheebe SG, subito dopo averlo terminato. In genere lascio che le sensazioni attecchiscano prendendomi del tempo per metabolizzare. Ma stavolta sento l’urgenza di esprimere ciò che provo.
Indubbiamente in questo secondo volume troviamo uno stile più incisivo e i personaggi assumono più profondità emotiva. La caratterizzazione psicologica e comportamentale è approfondita e dettagliata. È più introspettivo e si dà largo spazio al turbine di sensazioni che devasteranno i protagonisti che si ritroveranno a dover affrontare momenti difficili. Sarah è vittima di un grave incidente ed è rimasta tra la vita e la morte per lungo tempo. Al suo risveglio la sua vita e quella di chi le è stato accanto subirà notevoli scossoni. Il post coma sarà doloroso, estenuante e complesso. Una serie di condizioni avverse si verificheranno e porteranno Sarah e Josh sull’orlo del baratro. Il ritmo narrativo risulta lento per gran parte della storia proprio per dare modo ai lettori di percepire la veridicità dei tempi di ripresa di Sarah. In certi punti l’ angoscia e lo smarrimento della protagonista sembravano prendere vita e un nodo in gola mi si palesava. Sono sincera nel dire che non mi vorrei mai ritrovare nella loro situazione. Sarah è viva ma ha riportato delle ferite molto più profonde di ciò che visibilmente si possa vedere. Le cicatrici che l’anima e la psiche hanno subìto sono devastanti. Si guarda allo specchio e non sa chi sia, la sua mente è completamente annebbiata. Il non ricordare le provoca un forte senso di frustrazione. Si sente intrappolata in un corpo cambiato ma che non riconosce. È prigioniera del suo passato, vorrebbe rammentare ogni momento vissuto con i suoi cari ma qualcosa la blocca. Si ritrova davanti ad una porta che non osa aprire, terrorizzata al solo pensiero di cosa possa esserci al di là. E poi c’è lui… Il silenzioso e accondiscendente Josh.
Lui è il personaggio con una crescita emotiva più visibile. Non è più il ragazzo che perde le staffe per le piccole provocazioni e che si ritrova a combattere clandestinamente per la rabbia.
Sarah all’ inizio non comprende il ruolo di questo ragazzo dagli occhi azzurri come il cielo.
È convinta siano solo dei buoni amici, ma sarà così?
La situazione si trascina per un bel po’ e tutti cercano di non stressarla, di non starle troppo addosso e soprattutto di evitarle forti emozioni.
Cosa si cela dietro l’ amnesia di Sarah? Cosa è davvero successo il giorno in cui c’è stato l’incidente?
Il passato è lì nell’ ombra, in attesa del momento propizio per colpire entrambi. Un destino avverso sembra perseguitarli.
Josh è sempre stato un cielo senza stelle. Il buio lo ha inghiottito e solo Sarah è riuscita a rischiarare quel cielo con la sua luce, donandogli speranza. Josh è consapevole di ciò che prova e riesce a gustarsi per la prima volta nella sua vita un senso di felicità.
Fa tenerezza come vogliano entrambi proteggersi e quanto combattano persino contro se stessi pur di non negare quella pace che solo stando insieme provano. Sarah è piena di paure ed è comprensibile. Non oso immaginare cosa proverei se mi svegliassi e nella mente non riuscissi a cogliere neanche un ricordo. Forse anch’io darei di matto e mi attaccherei all’ unica persona che mi rende libera di essere realmente me stessa.
Josh ha un’ infinita pazienza e accoglie ogni minimo miglioramento di Sarah come se fosse suo.
Mi sono destreggiata in questa lettura tra patemi d’animo e qualche sospiro, tra occhi lucidi per arrivare verso la fine ed incontrare ” quei capitoli” dove mi stavo sentendo male nell’ apprendere alcune rivelazioni. Poi c’è stato un momento dove mi sono fermata e ripetevo come una litania ” No, no, no Josh non fare cretinate” ( della serie “sei stato perfetto finora e proprio ora decidi di ammattire all’ improvviso?”).
Mi sarei voluta teletrasportare lì e fargli un bel discorsetto per convincerlo a desistere dai suoi propositi ma ovviamente ( per ovvie ragioni) ciò non è accaduto .
Per non parlare dell’ epilogo…
Pheebe, per favore non farci attendere molto per la pubblicazione del terzo volume io sono già in fibrillazione perché ho bisogno di sapere
.
La vostra Cosmy
Ringrazio la CE e l’ autrice per aver gentilmente concesso la copia digitale.
0 commenti