Oggi la vostra Cosmy si imbucherà nella vita di Allegra …
Carissime Peccatrici,
” Cuori in revisione” rappresenta Gioia De Bonis in tutte le sue sfumature: dall’ ironia alla solarità, dal suo amore per i crime a quello per i suoi amati pelosetti, dall’ animo vivace al cuore d’oro.
Più leggevo e più mi figuravo Gioia in Allegra, la protagonista. Non so perché ma è proprio così che la immagino nella vita di tutti i giorni.
È un romanzo dinamico con una struttura narrativa che fornisce vari elementi in grado di acuire e catturare l’ attenzione del lettore.
Il ritmo è sostenuto e grazie all’ ilarità di cui sono pregni i dialoghi si arriva al termine senza neanche accorgersene.
Il testo offre una miriade di emozioni, in alcuni casi contrastanti, ma che donano veridicità agli eventi che si susseguono.
Ci ritroveremo in un labirinto in cui sembra essersi persi e poi quando staremo per perdere ogni speranza di uscirne, eccolo lì lo spiraglio che ci condurrà dritto all’ uscita.
Perché quando si è troppo coinvolti, trovare una soluzione ad un problema, diventa una vera e propria impresa .
La narrazione non segue un filo temporale diretto ma è intervallata da ricordi che ci faranno comprendere meglio gli atteggiamenti di entrambi i protagonisti. Altrimenti, ne sono certa, che li bolleremmo come folli e immaturi.
Scoprire cosa li abbia condotti ad odiarsi o ignorarsi, o anche solo a pensare di poter cancellare dalla mente la loro esistenza, sarà illuminante.
E se con Allegra sono entrata in sintonia sin da subito perché pare proprio che abbiamo vissuto delle esperienze simili ( non vi dico quali😂), con Eddie ho dovuto aspettare che ci desse un minimo di spiegazioni per il suo comportamento da idiota.
Non vi nego che ci sono state scene in cui mi è venuto naturale sclerare e avrei proprio voluto catapultarmi da lui per dirgliene quattro ma poi il suo lato romanticone lo ha salvato in calcio d’angolo.
Ho adorato la complicità tra CocoPuff e Arthur, i pelosetti, che hanno sicuramente intuito tutto ancor prima dei loro padroncini.
E i personaggi secondari assumono una certa importanza nella storia e alcuni più di altri stuzzicano la curiosità nel lettore, di volerne sapere di più.
Di sicuro Belinda mi ha fatto morire dal ridere e soprattutto in una scena che poteva risultare drammatica lei, con la sua stravaganza, ha alleggerito la situazione.
Altra cosa che ho apprezzato è il rapporto che i protagonisti instaurano con la propria famiglia che pur non essendo perfetta per lo meno è presente. Mi sono rivista nel legame che Allegra ha con suo padre al quale racconta tutto.
Ma veniamo a questi due birbantelli…
Eddie è la sua cotta adolescenziale e il primo ragazzo ad averle spezzato il cuore.
Eh sì, perché non ne bastava uno.
Lei è la ragazzina italiana che gli aveva fatto perdere la testa quando era un diciassettenne.
Alcuni eventi li separeranno…
Ma dopo quindici anni ci pensa il destino a metterli sulla stessa strada. Ah e quando si rincontreranno, voleranno scintille roventi. Basterà davvero poco per creare una tensione inequivocabile.
Eppure Allegra si impegnerà per defilarsi, per rendersi insopportabile agli occhi di Eddie. Lei lo odia da tempo ormai, almeno questo è ciò che si è raccontata finora.
Peccato che la sua mente e il suo cuore si stiano sfidando per avere la meglio.
Ma ” Forse non tutto è perduto”…
Anche se lui le ha rovinato la vita.
Perché come sostiene Allegra:
” E sai qual è il problema dei traumi?
Fissano le parole nel cervello, Eddie, che diventano come macigni, come moniti, come una vocina nella testa che ti ricorda che non sei abbastanza”.
Ed è proprio così…
Le parole si inchiodano nella mente e non si smuovono più. Rimangono lì, incastrate tra cervello e cuore. E si insinuano sempre più in profondità finché non raggiungono l’ anima e poi liberarsene sembra impossibile.
Sono cicatrici invisibili agli occhi di chi continua ad additarti e guardarti con cipiglio altezzoso giudicandoti ” inadatta” o ” mai all’ altezza”.
D’altra parte c’è chi non dosa le parole che dice e con superficialità si esprime pensando persino di farlo a fin di bene …
E allora come si fa quando a ferirti è proprio chi avrebbe dovuto proteggerti?
L’ agonia, la sofferenza e il tormento non si cancellano.
Eppure c’è ancora speranza…
Perché ” L’ amore torna sempre se è vero, ma spesso ha bisogno di una revisione”.
Molti passaggi sono veramente profondi e intensi, spunto di riflessioni e di presa di coscienza.
Quando incontriamo la nostra persona o anima gemella viviamo una condizione che cambia man mano che passa il tempo.
L’ amore dovrebbe crescere assieme a noi, è un sentimento dinamico che asseconda la nostra evoluzione come persone, a livello emotivo e psicologico.
Bellissima e toccante la similitudine tra un cuore ed un romanzo in revisione.
Eddie e Allegra sapranno riscrivere il loro libro partendo da nuove pagine bianche?
Perché non sono più gli stessi di tanti anni fa e nel frattempo le loro anime si sono riempite di frasi.
Ah Gioia, riferisci ad Allegra di inserirmi in quella famosa lista di ” Piangitori” seriali perché io, già a inizio della lettura, avevo gli occhi lucidi.
A presto, la vostra Cosmy 😘
Ringrazio la CE e l’ autrice per aver fornito gentilmente la copia digitale.