Recensione di INDELEBILE di Elisa Gioia

A CURA DI CARMEN.

Indelebile
(The Broken Stars Serie Vol. 2) di Elisa Gioia

TRAMA:

“Non tutte le storie sono perfette. Non tutte le storie hanno un lieto fine.
La nostra non arrivò mai all’happy ending.
Anche se lo avrebbe meritato.”

Blue Harbor, Carolina del Sud. Chase e Autumn passano tutto il loro tempo assieme, dapprima come amici d’infanzia, poi, complici le serate passate sul pianale di un vecchio pick-up, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. L’amore arriva inevitabile e sfida la congregazione e la mentalità di quella piccola cittadina di cinquecento anime.
Lui, il ragazzo marchiato dall’inchiostro, silenzioso e dai mezzi sorrisi, conquista la ragazza perfetta e studiosa. Nonostante siano due libri rilegati diversamente, per un periodo di tempo scrivono la stessa storia. Sotto la giuria delle stelle, programmano il loro futuro ma, imprevedibile come un temporale estivo, una decisione improvvisa finirà per dividere le loro strade.
Dieci anni dopo, Autumn sarà costretta a ritornare a Blue Harbor per intervistare Chase, diventato nel frattempo uno dei piloti più titolati e famosi nella storia del Motomondiale.
Il ritorno a casa risveglierà in loro vecchi ricordi, li costringerà ad affrontare memorie, alcune dolorose, e scopriranno che nessuno dei due è riuscito a dimenticare il primo amore.
Per Autumn sarà anche l’occasione per guardare la sua vita con occhi diversi e rendersi conto che non ha avuto il futuro che sperava.
Sette giorni: questo il tempo che dovranno trascorrere assieme per aggiungere un nuovo capitolo alla loro storia.
Una settimana per scrivere la fine che vogliono, non necessariamente insieme.
Una scelta dolorosa li ha divisi. Un’altra, forse l’ultima, deciderà il loro futuro.

Care Peccatrici Librose, oggi voglio parlarvi del secondo e ultimo volume della serie The Broken Stars di Elisa Gioia.
Se il primo volume della serie mi aveva conquistata, il secondo mi ha completamente travolta.
Indelebile racconta del sentimento mai sopito tra i due protagonisti, nonostante siano trascorsi dieci lunghi anni l’uno lontano dall’altra.
La giovane Autumn, nel momento in cui Chase ha lasciato Blue Harbour per intraprendere la carriera motociclistica, ha preso le distanza dai luoghi della sua giovinezza volando all’altro capo degli Stati Uniti.

“Non potevo restare. Non quando ogni posto in cui posavo gli occhi mi ricordava qualcosa della mia vita assieme a lui.” E della vita che avevamo perso.

Laureatasi a Berkeley in giornalismo, ha cercato di raggiungere un equilibrio personale e lavorativo, senza però riuscirci del tutto. Accantonato il sogno di diventare o una scrittrice o una giornalista affermata, si occupa di … oroscopo delle celebrità per l’inserto domenicale del San Francisco Inquirer.
Chase, invece, ha realizzato il suo sogno diventando The Legend, il pilota sempre in testa alle classifiche del Motomondiale e protagonista, suo malgrado, delle prime pagine delle riviste di gossip. A differenza di Autumn è sempre ritornato a Blue Harbour.
Dieci anni di silenzi, dolore, rimpianto che però non sono riusciti a troncare il profondo legame tra Unico e la sua Peanut… al contrario sono serviti a far comprendere ad entrambi che il loro è il primo e unico grande amore, quello della vita, quello che ti consuma, quello che ti ruba il fiato e non ti fa dormire la notte…
Quello per cui vale la pena lottare contro l’orgoglio e la paura perché la vita è una e si deve mirare alla felicità anche se questo comporta il rischio di spezzarsi…

“A volte abbiamo bisogno di essere spezzati per diventare interi. Le lezioni più importanti della vita le impariamo dagli errori. L’amore non è perfetto, Autumn. Senza il buio, non vedremmo le stelle.”

comprende finalmente Autumn, durante la settimana trascorsa a stretto contatto con Chase nei luoghi in cui il loro amore era sbocciato dieci anni prima.
Quella settimana cambia tutto…
Affiorano prepotentemente i ricordi di quella notte in cui, con gli occhi rivolti all’insù, il cielo stellato è stato il silenzioso testimone della promessa di un “per sempre”:

“Quella stella più luminosa delle altre cos’è?”
“Siamo noi.”
“Cosa?”
“È una stella binaria. Dalla Terra, agli occhi di un osservatore sembra una stella singola, invece si tratta di un sistema composto da due stelle che orbitano una vicino all’altra, si attraggono, gravitano intorno allo stesso punto per tutta la vita. Sono talmente luminose che l’uomo da qui non ne vede la separazione.”
“E io sono la tua stella binaria?” Mi voltai verso Chase e, quando si girò, il suo sguardo mi fece mancare il respiro.
“Sì, Peanut. Le stelle binarie ruotano attorno allo stesso punto per tutta la vita. Insieme. Nonostante tutto.”
“Qualunque cosa succeda?” sussurrai.
“Qualunque cosa succeda” mormorò lui, prima di baciarmi il sorriso che mi era spuntato agli angoli della bocca.

Una promessa che Chase in questi dieci anni ha mantenuto in ogni suo gesto e in ogni suo pensiero perché le stelle binarie non si possono separare…mai!
Ho adorato Chase che, nonostante il muro eretto da Autumn, ha lottato strenuamente affinché la sua stella binaria si rendesse conto che il loro amore meritava una seconda possibilità.
Ho compreso la cherofobia di Autumn, ovvero la paura di essere felice, perché rischiare di ricadere in quel dolore, che l’aveva portata a fuggire da Blue Harbour, era un pensiero insostenibile.

La mia era solo la stupida paura di soffrire di nuovo ma, se non lo avessi fatto, avrei passato il resto dei miei giorni a chiedermi se avessi lasciato scivolare via dalle mie dita la felicità assoluta.
“Bisogna vivere il dolore per avere piena consapevolezza della felicità.”

sono piaciuti come i flashback sono stati intessuti nella storia. Mi hanno divertito i dialoghi frizzanti e sagaci tra i protagonisti principali, ma anche di quelli secondari.
Ho amato il libro intero perché è una storia di dolore e di speranza, che mi ha rapito… fino alla fine.
Ringrazio chi mi ha consigliato di leggerla e io la consiglio a voi perché…
…la stella binaria Chase&Autumn merita di essere scoperta.
Alla prossima lettura,

Carmen
5 PIUME

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...