Recensione DUE MARLBORO di Simona Franchini.

Recensione DUE MARLBORO di Simona Franchini.

Titolo: Due Marlboro

Autrice: Simona Franchini

Lunghezza: 594 pagine Pubblicato il: 20 agosto 2023

Trama:
Alan Scottfield, giovane poliziotto, ha a malapena venticinque anni quando la vita decide di giocargli un brutto tiro; il dolore della perdita lo trascina in un’esistenza piatta e monotona, rendendolo schiavo di una solitudine che ormai gli fa compagnia. Lo stesso si potrebbe dire di Nathan Hayworth, studente di architettura al terzo anno, abituato a vestire i panni del bello e dannato , ma diviso tra l’essere se stesso e il compiacere chi ama — che però non lo ama a sua volta.
È una rapina nel cuore di Manhattan a farli incontrare, ma è il destino a far sì che le loro strade si incrocino di nuovo. Nessuno dei due cerca l’amore, perché la vita li ha feriti fin troppo… ma chissà che non possa anche sorprenderli.
“Il copione a quel punto prevedeva che lui si incamminasse verso le scale e che io chiudessi la porta, invece continuai a guardare i suoi occhi un po’ assonnati e stanchi, famelico come lo ero stato quel pomeriggio.
Bacialo , mi suggerì la voce nella mia testa.”
***gay romance***
** *introspettivo***
***slow-burn***
** *autoconclusivo (ma farà parte di una serie più ampia)***

A cura di Fly.

Buongiorno Peccatrici,
Ho fatto un viaggio bellissimo, Simona Francini mi ha portato per le vie di New York, a
Manhattan, a Brighton e in un ranch in California. ln 594 pagine mi ha fatto girare, trovandomi coinvolta in una rapina e facendomi incontrare Nathan e Alan, ma anche Ash, Nelly, Jimmy, Ryan, Harvey, genitori, non tutti sono persone che vorresti accanto e non sempre ciò che appare è.
Nathan è un ventunenne che ha subito molto dalla vita ma sfacciato e sorridente, sembra godersi tutto con leggerezza e questo da l dannatamente fastidio a Alan che a soli venticinque anni, dalla vita è stato messo k.o. a causa di una perdita importante.
Loro sono così diversi e così lontani eppure le loro strade si incrociano e questo sarà l’inizio di una crescita, una consapevolezza di ciò che realmente vogliono per sé stessi. L’autrice ci porta in un’America dove l’I l settembre non avviene e dove la vita trascorre nella “normalità”

che esisteva prima che quel tragico evento cambiasse completamente le nostre vite in divenire.
È un MM quindi ci trasporta in un mondo che parla di scelte difficili, di coming out che possono aprire braccia ed accogliere o chiudere porte ed offendere, dove vuoi essere riconosciuto come persona e dove vuoi essere amato in quanto tale o dove invece puoi essere ingannato e preso in giro,

“La sua stretta fece scomparire le nubi grigie della mia testa e mi donò la sensazione di aver trovato un sostegno su cui riposare, nel lungo cammino che era la mia vita.”,

beh questo non ha a che fare solo se si parla di MM, ma a che fare con l’amore in generale, quante volte mi hanno ingannato e quante volte l’ho fatto io?, perché a volte siamo vittime e a volte carnefici.
Ma non dimentichiamoci che è un romance ma anche un giallo, siamo partiti da una rapina, ricordate? Bene. Le palpitazioni, gli indizi, le ricerche li seguirete e farete ipotesi e non vi piaceranno tutte, anzi molte vi faranno davvero arrabbiare. E questo ha reso la storia che
Simona Francini ci racconta davvero interessante.
Una scrittura pulita, scorrevole e un finale per nulla scontato.


Quindi non mi resta che augurarvi un buon viaggio La vostra Fly.


4 Pime e mezzo

Lascia un commento

PECCATRICI LIBROSE

Ogni romanzo, qualsiasi sia il suo genere, mette le ali alla nostra anima, voli in mondi nuovi, sogni , sorridi, soffri, combatti, ami! Questa è la nostra passione piu grande!