RECENSIONE NELLA CASA DELLA BESTIA DI ROSALINE HAWKS

21 Ott, 2019

Ciao Peccatori e Peccatrici, oggi sono emozionatissima. Questo che vi presento è il mio primo libro fantasy M/M ed è pazzesco. Non credevo potesse piacermi così tanto. Siete curiosi? Un pochino? Non potete perdervelo! Seguitemi.


Genere: Fantasy LGBT

Editore: Queen Edizione

Data d’uscita: 18 ottobre 2019

Pagine: 401

Prezzo: e-book 3,99

*** ROMANZO AUTOCONCLUSIVO ***

Link d’acquisto Amazon di Nella casa della Bestia: Non cercarmi. Trovami.

https://www.amazon.it/Nella-casa-della-bestia-cercarmi-ebook/dp/B07YMSQW36

Sinossi

“La Bestia cambiava le sue vittime dall’interno, le mutava grazie all’orrore che incuteva loro, le faceva a pezzi e le riplasmava secondo il proprio gusto. Tutti sapevano che chiunque entrasse nella Casa della Bestia ormai era perduto.”
A ventisette anni Alex, lontano dal posto isolato e per niente accogliente in cui è cresciuto, ricorda di quando poco più di sette anni prima si offrì come vittima sacrificale per la misteriosa Bestia che aiutava la sua città a prosperare. La Bestia era una creatura strana di cui nessuno aveva mai visto l’aspetto. Lei era obbligata a supportare la città per via di un patto stretto fra essa e i cittadini tramite una Strega, in cambio ogni sei anni riceveva un anno di vita di un giovane. Alex fu costretto a convivere per dodici mesi in una casa misteriosa con la Bestia, vivendo una sorta di fiaba contemporanea che lo ha portato a essere ciò che è ora.

A ventisette anni Alex, lontano dal posto isolato e per niente accogliente in cui è cresciuto, ricorda di quando poco più di sette anni prima si offrì come vittima sacrificale per la misteriosa Bestia che aiutava la sua città a prosperare. La Bestia era una creatura strana di cui nessuno aveva mai visto l’aspetto. Lei era obbligata a supportare la città per via di un patto stretto fra essa e i cittadini tramite una Strega, in cambio ogni sei anni riceveva un anno di vita di un giovane. Alex fu costretto a convivere per dodici mesi in una casa misteriosa con la Bestia, vivendo una sorta di fiaba contemporanea che lo ha portato a essere ciò che è ora.

CONOSCIAMO LA STORIA

Alex Frey vive a New Blue, una cittadina triste e piatta a eccezione di una misteriosa Bestia. Questo è il suo anno e che lo voglia o no sarà lui il sacrificio da dare in pasto al mostro.

Alex non sentiva niente e provare a sentire qualcosa era inutile. Forse, proprio come gli alberi abbattuti per diventare quel bigliettino bruciato, lui era nato solo per bruciarsi entrando nella Casa della Bestia.

Un anno dentro la casa, un anno dove tutto cambierà perché chi entra in quel posto poi non è più lo stesso. Una vera maledizione per tutti i cittadini. Una condanna dalla quale Alex non può esimersi.

Lui rise nervoso e amaro sfregandosi piano una mano sulla fronte e socchiudendo gli occhi. «In parte non posso spiegarlo e in parte non riesco a spiegarlo. La Bestia mia ha cambiato, zia, mi ha divorato per intero», mormorò.

Alex per sopravvivere deve imparare una regola base. Ma è difficile quando non si vive bene con se stessi e con il mondo circostante, quando la regola implica una sofferenza tale che non si è capaci di affrontarla.

Ricordati sempre che nonostante tutto respiri ancora. E ricordati sempre anche di ogni singola volta in cui ti sei ricordato che nonostante tutto respiravi ancora: celebra le tue vittorie, anche quelle contro te stesso. Al mondo esiste solo una persona a cui appartieni e a cui dovrai sempre tutto e quella persona sei tu.

COSA NE PENSO

Peccatrici e Peccatori belli, come potete vedere il riassunto della storia è molto breve perché in questo romanzo basta poco per spoilerare qualcosa e non voglio farlo assolutamente. E’ talmente unico e speciale che dovete immergervi in queste righe per capire cosa succede ad Alex e cosa gli fa la Bestia. La Queen, secondo me, ha pubblicato uno dei più bei libri che ho letto quest’anno. E di bellissimi ne ho letti due o tre, questo incluso. Sono sincera, temevo, non conoscendo il genere, che non fosse per me e che non mi piacesse, ma è una strabiliante scoperta, se sono tutti così, mi faccio un’abbuffata di romanzi GLBT. É comunque difficile classificare questo libro perché gli argomenti che tratta sono tanti e tutti che ci colpiscono in prima persona. Alex è uno di noi, un ragazzo che non si apprezza, che non viene visto di buon occhio, in una realtà che non è la sua e in una famiglia che gli sta un po’ stretta. La penna dell’autrice è poetica, elegante, colta e scivola con maestria nei suoi sentimenti che arrivano al lettore in modo devastante; in senso positivo, non fraintendetemi. Provi tutto. Con Alex attivi ogni senso per non perderti nulla di una storia che non è semplicemente coinvolgente, ma travolgente. Concordo con la sinossi, è una favola contemporanea con un gusto particolare, ricorda il sapore intenso della cioccolata, puoi amarla, puoi odiarla, ma il suo colore e il suo profumo ti attraggono, così come la Bestia è un richiamo irresistibile per un ragazzo sperduto dentro una grande casa. É un libro che commuove, che tocca l’anima, che ti fa sentire viva. Soffri con Alex e provi i suoi cambiamenti, metabolizzi con lui il percorso, i sacrifici, il dolore straziante, ma anche l’amore, il coraggio e i sogni che gli permettono di aggrapparsi a qualcosa che non lo fa affogare nel profondo degli incubi che vive. Entrambi i protagonisti si alternano nel romanzo primeggiando senza mai scacciarsi o infastidirsi. E la Bestia è l’eccellenza. É una scelta azzardata quella che fa l’autrice, ma riuscita benissimo. Sono rimasta affascinata, conquistata, terrorizzata da questa figura. Il sentimento che nutro per la Bestia è intenso e sublime, tanto spaventoso quanto meraviglioso e non posso, né voglio, farne a meno. Ogni passo che si fa nel libro con Alex ci avvicina a capire chi è la Bestia e la scoperta lascia completamente sconcertati. É un viaggio che bisogna affrontare. Ci sono libri che restano con i lettori e sono sicura che questo è uno di quelli. Avrà per sempre uno spazio importante nel mio cuore e certamente sentirò il bisogno di leggerlo di nuovo.

Ringrazio anche lo stile intenso, poetico e dolce dell’autrice, se non mi avessero avvisato che era un M/M non lo avrei vissuto come tale perché il messaggio è molto più ampio.

Per un romanzo corposo, complesso, ricco di sfumature, sapientemente scritto, sensibile, delicato, avvincente, intrigante, vivo in ogni suo dettaglio, capace di farti dimenticare del mondo in cui vivi per immergerti in esso non posso che dare 5 piume, se fosse possibile ne darei molte di più. Stra-Consigliatissimo!!! Cari Peccatori e Peccatrici, abbiate fiducia nella vostra Claudietta, questo libro non potete assolutamente perdervelo.

Scheda Tecnica

Titolo:
Autrice/Autore:
Editore:
Data di Uscita:
Genere:
Formato:
Numero di pagine:

Trama

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *