Ogni romanzo, qualsiasi sia il suo genere, mette le ali alla tua anima, voli un mondi nuovi, sogni , sorridi, soffri, combatti, ami! e questa è la nostra passione piu grande!
Jamina continua a sperare di ricongiungersi con Aiden, ma la sua vita verrà stravolta da ulteriori sorprese e cambiamenti. Cliona, intanto, cercherà di mandare avanti i suoi progetti oscuri seminando il terrore nel mondo. Avventura, magia, battaglie e viaggi accompagneranno i protagonisti in questo ultimo capitolo della storia. Chi vincerà la battaglia tra le tenebre e la luce durante l’anno del Serpente? Il Principe Virtuoso è una storia d’amore con un pizzico di mitologia, azione, avventura ed eros.
Questo romanzo è il terzo della trilogia. Gli altri due volumi sono: Il principe virtuoso – La maledizione (il primo volume) Il principe virtuoso – Il matrimonio (il secondo volume)
Quando tutto parte da una bugia è difficile mettere a posto le cose.
Lo sa bene Declan, poliziotto tenace, quando s’infiltra nel gruppo di terapia del dottor Parker, deciso a risolvere l’ennesimo caso, quello che stavolta gli frutterà una promozione. Solo che il terapista si rivela una lei. Una altrettanto tosta e intenzionata a non credergli.
Sarà una scintilla inattesa a complicare gli eventi. A mescolarli, a confonderli. Tanto da sconvolgere anche il suo piano. Un piano che sulla carta sembrava perfetto.
La realtà è tutta un’altra storia.
Difficile gettare le maschere, specie se nel farlo si denuda il cuore.
O forse è più semplice di quanto non sembri, basta leggersi dentro. Capire se stessi. E giocare d’azzardo con le emozioni migliori.
Titolo: La nostra Storia Autore: Dora L. Anne Genere: Romance contemporaneo Volume Autoconclusivo Pagine: 361 nel formato cartaceo Piattaforma: Amazon self publishing Kindle Unlimited: disponibile
Sinossi
Quando tutto parte da una bugia è difficile mettere a posto le cose. Lo sa bene Declan, poliziotto tenace, quando s’infiltra nel gruppo di terapia del dottor Parker, deciso a risolvere l’ennesimo caso, quello che stavolta gli frutterà una promozione. Solo che il terapista si rivela una lei. Una altrettanto tosta e intenzionata a non credergli. Sarà una scintilla inattesa a complicare gli eventi. A mescolarli, a confonderli. Tanto da sconvolgere anche il suo piano. Un piano che sulla carta sembrava perfetto. La realtà è tutta un’altra storia. Difficile gettare le maschere, specie se nel farlo si denuda il cuore. O forse è più semplice di quanto non sembri, basta leggersi dentro. Capire se stessi. E giocare d’azzardo con le emozioni migliori.
QUANTO È LABILE IL CONFINE
TRA AMORE E AMICIZIA?
La tormentata e romantica storia di Diana e Tiziano
Raccontata da Lida Bram in
PERCHÉ NO?
In uscita l’8 giugno 2022.
Poche persone nella vita hanno avuto la fortuna di crescere insieme a qualcuno che imparano a conoscere più di se stessi, qualcuno con cui creare quel legame magico, fatto di necessità dell’una e dell’altro. Un legame indissolubile, che va oltre qualsiasi cosa: l’amicizia, l’amore. Quel legame in cui basta uno sguardo per decifrare i pensieri e le emozioni.
Ormai so riconoscere nei tratti forti del suo viso i segni che precedono
il sorriso, quello sincero, pronto ad aprirsi e ad arrivare fino agli occhi,
che parlano per lui. O meglio, io so leggere i suoi sguardi. Lo capisco al volo,
anche quando non parla. Basta un’occhiata e siamo connessi.
Ma un’amicizia fraterna, viscerale, che dura da una vita, può evolversi in qualcosa di più? La risposta più ovvia sarebbe sì, ma non è sempre quella più semplice. Tentare di rompere quel delicato equilibrio potrebbe portare a conseguenze disastrose, un punto di non ritorno dal quale non ci si potrà più guardare indietro.
Sono impazzita. Non può essere.
Da quando l’amore fraterno che provo per lui si è trasformato in altro?
Da quando ho iniziato a guardarlo con occhi diversi e a sentire il cuore
che mi martella forte nel petto? A volte ho bisogno di metterci una mano sopra perché temo che possa scapparmi fuori e rotolare ai suoi piedi.
Lo accudisco, il mio cuore, cercando di calmarlo.
Ed è proprio quando la piccola fiammella del sentimento divampa in un incendio che non ci si può più trattenere, frenare. Il sentimento diventa amore e tormento, e ciò può solo portare due persone a un punto di svolta: chiudere e recidere ogni legame o andare avanti, imboccando una nuova strada, insieme.
Potessi disegnare ciò che sento in questo momento, lo farei.
Mi tratteggerei in bianco e nero, con l’anima lucente tra le mani.
Il meglio di me, sradicato dalla parte più profonda del mio essere, a braccia tese verso di lui, a occhi chiusi. Donandomi. Perché mi fido.
Di lui, di noi, di tutto quello che potremmo essere insieme.
Coraggio. È l’ultimo ingrediente da aggiungere per creare la ricetta del perfetto mix esplosivo, che sarà una bomba o fuochi d’artificio. Ma ci si può mai sentire pronti a rischiare tutto?
La musica è altissima e lui mi tiene stretta, una mano mi massaggia la schiena nuda, mentre l’altra preme il mio bacino contro il suo. Ci muoviamo in sincronia, vicini, come non abbiamo mai fatto prima, fuori tempo, con un ritmo che è solo nostro.
«Ho paura» sussurro al suo orecchio, cercando di farmi sentire.
Lui mi stringe più forte. Sente tutto. Ha sempre sentito tutto.
«Anch’io, ma siamo tu e io, e insieme faremo fuochi d’artificio.»
L’AUTRICE
Lida Bram è lo pseudonimo utilizzato dall’autrice per la pubblicazione della sua prima opera.
Lida nasce a Udine nel 1977 e per vicissitudini familiari vive, fino alla fine del Liceo Scientifico, a Lecce, salvo poi trasferirsi a Bari, dove si iscrive all’Università di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Termina gli studi a Pavia, dove vive e lavora per quindici anni.
Attualmente è tornata in Puglia, dove si è trasferita con il marito e i figli.
L’unione delle iniziali dei loro nomi ha dato origine allo pseudonimo.
La passione per la lettura la accompagna da sempre, soprattutto per il genere thriller poliziesco.
La voglia di scrivere nasce dopo essersi approcciata a molti sottogeneri del romance, durante uno dei tanti stravolgimenti della vita privata che ha portato l’autrice a cercare serenità e bellezza nella stesura di romanzi rosa.
La sua prima opera è intitolata Ero lì per te. Si tratta di un romance contemporaneo pubblicato in selfpublishing su Amazon, nel mese di Aprile del 2021.
TRAMA
Diana e Tiziano sono amici inseparabili dalla nascita, vicini di casa, fratelli d’avventura. Sono giovani adulti, ormai laureati, quando il loro legame viene messo in discussione da Rebecca, la fidanzata di Tiziano, che con il suo sguardo gelido e i modi possessivi prova a tenerlo legato a sé, riuscendo a far germogliare in Diana il seme bruciante della gelosia. Confusi e con gli animi in subbuglio, spinti da una nuova, sconvolgente attrazione, Diana e Tiziano affrontano da soli il viaggio in Messico che avevano programmato ormai da tempo, come regalo di laurea. Dall’alto delle piramidi Maya o immersi nella rigogliosa vegetazione messicana, hanno l’occasione di viversi e scoprirsi, studiarsi nel profondo, crescere e scoprire quale sarà il futuro del loro rapporto. Diana ha solo bisogno di certezze. Tiziano proverà la paura di perderla e di lasciarla andare.
Quanto è labile il confine tra amicizia e amore?
«Pronta a chiedermi scusa?» «Scusa? Per cosa?» «Per avermi insultato? Per aver messo in dubbio il mio lavoro senza neppure conoscermi? Oppure per…» «Va bene, basta. Ho capito dove vuoi arrivare. Ma no, non ho intenzione di chiederti scusa. Erano dubbi leciti, dato il tuo modo di fare». «Il mio modo di fare è il prodotto del tuo: se sei antipatica, io sono antipatico. Se sei scostante, io sono scostante. Se vuoi la guerra, la avrai. Vuoi la guerra, Sara? Perché se vuoi la guerra, sappi che sarà senza esclusione di colpi». Sara non sa più amare. Il passato l’ha prosciugata e oggi è una donna priva di emozioni. Ormai si dedica solo alla carriera e proprio un’inaspettata svolta lavorativa la porterà a trasferirsi per qualche mese a Malta; seguire i preparativi del matrimonio della sua migliore amica le varrà il titolo di socia dell’agenzia di organizzazione eventi più ambita d’Italia. Alex non sa perdonare. Le esperienze vissute l’hanno reso scontroso e solitario e oggi è un uomo dal futuro incerto. I suoi rari sorrisi sono tutti dedicati alle donne della sua famiglia, che rappresentano per lui l’unica ragione di vita. Navigare lungo le acque del mare che circondano Malta, è la sola cosa che riesce a tenere a bada i ricordi che rischiano di soffocarlo. Lei è terra, arida e crepata. Lui è mare, burrascoso e imprevedibile. Riuscirà quel mare a lambire la terra e a farla tornare viva? E quella terra potrà essere un’ancora di salvezza in mezzo alla tempesta?
Titolo: L’amore non era nei piani Autore: Elena Fanti Editore: O.D.E. Edizioni Genere: Contemporary romance. Pov: 1 persona alternato Prezzo ebook: € 2.99 Prezzo cartaceo: € 12.99 Data pubblicazione: 15 giugno Pagine: 150 Serie: no Autoconclusivo: sì Sinossi: C’erano una volta un’autrice, un blocco dello scrittore, un editore e un editor… Scrivere un romanzo non è semplice e lo sa bene Francesca. Servono ispirazione e trama solida, ma quando mancano entrambi quel dannato foglio bianco rimane tale. Ma cosa accade se all’improvviso appare una Musa e con essa la scrittrice diventa il personaggio principale di una storia d’amore? Fra incontri bizzarri, streghe buone e un ping pong a più giocatori Francesca si troverà a fare i conti con se stessa. C’erano una volta… No, ci sono. Ecco perché la storia può essere scritta. Estratto: «Vorrei esserti utile» sussurra e io arrossisco di nuovo. «Se non avessi avuto fiducia in me, non avrei mai pubblicato ciò che scrivo. Direi che sei molto più che utile: sei il mio elfo padrino.» Questa volta Andrea scoppia a ridere. «Elfo padrino?» ripete fra una risata e l’altra. «Sei ti piace di più “fata madrina”…» «Direi che elfo padrino è meglio.» Biografia: Elena Fanti nasce a Pescara il 15 febbraio 1993. Ha frequentato il Liceo Classico “Gabriele D’Annunzio” di Pescara, è un correttore di bozze e attualmente sta studiando per diventare editor. Elena ha imparato l’alfabeto greco a soli quattro anni ed è da allora che è nata la sua passione per la mitologia. Ha sempre amato leggere un po’ di tutto e il primo passo verso la scrittura l’ha compiuto a sette anni, scrivendo un racconto che aveva come protagonista il suo gatto. Ogni sabato si riunisce con i suoi amici e il suo compagno per giocare a Dungeon&Dragons, sia come avventuriera che come master. Occasionalmente, dipinge anche le miniature dei personaggi che crea. Elena è autrice del romanzo sentimentale Mi permetta di offrirle un caffè e dello young adult Nenia editi da Le Mezzelane Casa Editrice, dei due libri per bambini Margherita Hack: la figlia delle stelle e All’Opera Factotum! Il Barbiere di Siviglia pubblicati dall’Armando Curcio Editore e del fantasy per ragazzi Giro di Anime edito da Chiaredizioni.
TITOLO: Non odiarmi SERIE: The hunted #4 AUTORE: Ivy Smoak EDITORE: Queen Edizioni GENERE: Romance PAGINE: 350 FORMATO: Ebook – copertina flessibile PREZZO: Ebook € 3,99 – cartaceo 12,90 DATA DI PUBBLICAZIONE: 09 luglio 2022 NB: Libro disponibile in libreria e su tutti gli store online Trama Tic-tac. Un giorno prima del matrimonio dei suoi sogni, Penny si trova in una città che non riesce più a definire “casa”. È sola. Con il cuore a pezzi. E non sa cosa fare. È davvero possibile che gli ultimi anni contino così poco per l’uomo che è diventato tutto il suo mondo? L’uomo che lei farebbe di tutto per proteggere. Il suo futuro non esiste, senza di lui. Lei stessa non esiste, senza di lui. Mancano solo ventiquattro ore al matrimonio. C’è abbastanza tempo per riparare al danno che si è creato? Tic-tac. Ma anche se Penny e James tornassero insieme, Isabella è ancora là fuori, a pianificare la sua vendetta. Il mondo intero è contro di loro. E l’oscurità è in agguato tra le ombre del passato di James. Una studentessa e un professore non avrebbero mai dovuto stare insieme. Credevano che il loro fosse un amore eterno, ma in realtà era destinato alla rovina fin dall’inizio. Tic-tac. La tentazione li ha portati ad avere una dipendenza, che poi è scoppiata nel caos. E quando le cose si sono stabilizzate, una cosa è diventata chiara: la devozione che provano l’una per l’altro. E un amore così grande per cui vale la pena combattere. Perché l’unica cosa che dura per sempre… è l’amore. Biografia Autore. Ivy Smoak è una scrittrice di successo internazionale. Nel 2015, dopo molti incoraggiamenti da parte del suo allora fidanzato, ha pubblicato il suo primo romanzo rosa. Ad oggi ha pubblicato 20 romanzi che vanno dalla Romantic Suspense ai Thriller psicologici, molti dei quali sono entrati nelle classifiche di Amazon, Apple Books, Nook e Kobo. Quando non è impegnata a scrivere, puoi trovarla a guardare la TV, oppure a fare lunghe passeggiate, mentre gioca fuori e generalmente rifiutandosi di comportarsi da persona adulta. Vive con suo marito nel Delaware.
Titolo: NOT ALLOWED Una storia proibita Autrice: Lolyta Adams Genere: Contemporary romance- Erotic – Forbidden- Romanzo rosa Data di uscita: 16 giugno 2022 Prezzo ebook: 0,99 Numero pagine: 300 circa Prezzo cartaceo: da definire Romanzo Autoconclusivo
Sinossi
Mi chiamo Lucas Cole, ho trentadue anni. Vivo a New York, la città dove sono nato e cresciuto. Mi piace correre e sentire il vento che sferza sul volto mentre sono a cavallo della mia vecchia moto. La mia vita è esattamente come l’ho sempre sognata. Non potrei chiedere di più. Sono diventato un ministro di Dio. La vocazione è germogliata in me in giovane età. Non so spiegare come. Ha gettato radici profonde e inestirpabili nel mio cuore. Sono un prete, orgoglioso di entrare ogni giorno nella sua chiesa, la St Mary Grace, per diffondere alla comunità la parola del Signore. Sono grato per ogni sorriso che ricevo e per la fiducia e l’affetto delle persone che siedono sui banchi davanti all’altare. Sono nato per essere un prete, o almeno lo credevo, fino a che non ho conosciuto lei: Rebecca Sanders. Lei è irresistibile, carnale, provocante, sensuale. Si è appropriata della mia mente riempiendola di pensieri lascivi. Sto impazzendo! Lei mi spinge verso il peccato e io…
Mi chiamo Rebecca Sanders, ho venticinque anni. Ho lasciato Toronto, la mia città natale, per trasferirmi a New York. Qui ho ricevuto un’offerta di lavoro da sogno a cui non potevo assolutamente rinunciare. Sono un architetto paesaggista e nella Big Apple posso fare il lavoro per cui ho studiato tanto.
Cos’altro dire di me… vediamo… Sono spigliata, sfrontata, a tratti egocentrica e sexy da morire. Presuntuosa? No, solo realista. Mi piace sedurre, far impazzire gli uomini, provocarli, sentire i loro sguardi su di me e poi dimenticarmene. Non credo nelle storie d’amore. Sono allergica ai legami. Amo la mia libertà e infrangere le regole. Lucas Cole è così sexy, morigerato ed è il mio prossimo obiettivo… Come dite? È un prete? E quindi? Non sarà il suo Dio a fermarmi… Lui sarà mio, ma non avevo previsto che…
Titolo: Il suono della pioggia; Autore: Alexandra Rose; Casa editrice: Selfpublishing; Genere: Music romance; MM; friends to lovers; Data di uscita: 23 giugno 2022; Formato: ebook e cartaceo; Prezzo ebook: 1,99 euro; Prezzo cartaceo: 15 euro; Sinossi: Sean Harris, bassista dell’acclamata band Poison Dust, ha trascorso la sua vita nel timore di essere giudicato. La musica è da sempre la sua unica alleata. Infatti, è nel vigore del basso elettrico che raccoglie il coraggio di essere se stesso. Ha una relazione stabile con Jacob, che vive e studia negli USA, e la sua esistenza procede senza intoppi tra le prove e l’incisione del nuovo disco. Ma Darrell Evans gli confessa di essere innamorato di Daisy, la promessa sposa del vocalist. E gli chiede di mantenere il segreto. Sean gli starà vicino per aiutarlo a superare l’amore non corrisposto, tuttavia la sua decisione porterà conseguenze che nessuno aveva previsto. Quella tranquillità apparente verrà stravolta da una tempesta. Una tempesta bellissima ma inaspettata. Proprio come la pioggia d’estate. Estratto: Si stava nascondendo ancora una volta nel suono della pioggia. Aveva finto di essere chi non era per tutta la vita, finché Sean lo aveva trovato e gli aveva teso la mano. Era stato così semplice stringergliela e fidarsi di lui. Estratto 2: Sean scosse il capo, le iridi tinte di un misto di desiderio e terrore. «Non posso. Non possiamo.» Darrell sentì l’irritazione pizzicargli il petto. Si aggrappò alla sua nuca, insinuandogli le dita tra i capelli, e avvicinò la fronte a quella di lui. Affondò nei suoi occhi con il chiaro intento di depredarli. «Baciami» ripeté in un ringhio soffocato. «Fallo o non risponderò delle mie azioni.» Biografia: Alexandra Rose nasce a Cagliari nel 1991. Appassionata di storie fin da piccola, ha sempre amato creare racconti, complice la sua smisurata fantasia. Crescendo, il suo amore per la lettura e la scrittura si è intrecciato a quello per la biologia. Nonostante la carriera accademica di stampo scientifico, capisce che la sua vera vocazione sono i libri e dopo alcuni corsi di formazione decide di diventare editor. Ha precedentemente pubblicato con una Casa Editrice e in selfpublishing.
Titolo: The Secret Kiss (The Secret Series Vol. 1)
Genere: Contemporary romance, new adult, hate to love
Formato ebook: 386 pag.
Prezzo ebook: € 1,99
Sinossi
Claire Nicholls ama vivere a Londra. Certo, la luce che filtra dal cielo costantemente plumbeo è una vera maledizione per scattare delle foto decenti, ma per un’aspirante fotografa potrebbe essere una sfida interessante. E niente al mondo può mettere alla prova la tenacia di Claire, che della determinazione ha fatto il suo biglietto da visita più prezioso, insieme a una massa di capelli rossi che le circondano il viso di fuoco vivo.
Ma Claire Nicholls ha anche perso la madre quando era ancora una bambina, e il vuoto lasciato da quell’amore che non ha mai potuto ricevere si è presto colmato di rabbia, dolore e annientamento, portandola a un passo dal baratro.
Quanto è seducente la tentazione di seguire la strada sbagliata, quando si soffre…
Lo sa bene Conrad Lewis. Affascinante, silenzioso, razionale, un genio con i numeri, disposto a fare qualsiasi cosa pur di mantenere segreto ciò che è accaduto la sera della Vigilia di Natale in quel maledetto locale dove era stato trascinato controvoglia.
Ma certi segreti non sono fatti per restare nell’oscurità, soprattutto quando la sorte decide di trascinare Claire via da Londra, per costringerla a condividere il tetto proprio con quel ragazzo sfrontato e terribilmente attraente che sembra rappresentare la fine di tutti i suoi sogni.
Quanto a lungo un segreto può restare nell’oscurità, prima di tornare a bussare alla porta del cuore?
E tu, sarai in grado di non aprire?
Questo romanzo fa parte di una dilogia. Il secondo e ultimo volume verrà pubblicato a giugno.
Stay tuned!
Oggi sono molto felice di parlarvi dell’ultimo romanzo di Joey Elis intitolato “The Secret Kiss”. Lo confesso, è una storia che ho letteralmente adorato, dalla prima all’ultima riga. Pagina dopo pagina è stato come affrontare un violento tornado. Una tempesta tropicale dalla grande potenza che sotto la spinta di molteplici vortici, mi ha sollevata in aria ed inghiottita nella sua spirale, mentre venti potenti e variabili mi hanno schiaffeggiata con contrastanti, ingestibili ed intense emozioni.
Tutto questo per merito della scrittura e della vena creativa di Joey Elis, autrice che ancora non conoscevo ma che da oggi si è conquistata a pieno diritto, un posto tra le mie autrici preferite. Mentre scivolo verso la sincerità assoluta, non mi vergogno ad ammettere che sono arrivata alla fine con le lacrime agli occhi, un po’ per la commozione, ma anche per il senso di frustrante abbandono. E qui mi devo fermare. Non posso dirvi di più, per non scendere troppo nei particolari con il rischio di rubarvi il piacere della scoperta. Sappiate comunque che a tutto c’è rimedio e che a fine giugno arriverà il secondo romanzo di questa coinvolgente duologia, che saprà aprire nuovi ed emozionanti scenari tra Claire e Conrad.
Vi invito quindi a buttarvi in questa storia per conoscere i due protagonisti, vittime delle loro molteplici complessità e contorsioni mentali. Entrambi in preda a sofferte ed ingestibili lotte interiori e letali indecisioni che, attanagliando i loro sentimenti, stritolano in diversi momenti lo stomaco e i polmoni, anche a noi lettrici, mozzando il respiro ed infondendo il vuoto nell’animo e nel cuore. Eppure esiste un’immensa e struggente poesia che si sprigiona tra le pagine, che colpisce dall’inizio lasciando un segno indelebile. Quanto sentimento, quanta passione e quanto tormento! Impossibile non rimanere soggiogati e stritolati tra le spire di questo romanzo, così intrigante e appassionante.
Quel bacio è più di un segreto tra noi, pensai. È una maledizione. È desiderio. È un brivido di cui non riesco a liberarmi.
“The Secret Kiss” è uno spaccato di realtà, dove la quotidianità è protagonista, insieme alle difficoltà che Claire e Conrad incontrano come componenti di una famiglia allargata, attorno alla quale la vicenda si snoda e prende forma. Palcoscenico di questo primo romanzo è la vecchia villa ereditata dalla madre di Conrad, nella piccola Hillingdoon , cittadina a pochi chilometri da Londra, immersa nel verde, nei colori dei tramonti, nei paesaggi innevati e nei profumi della natura. La vicenda si svolge nel tempo, solcando le stagioni, pertanto i paesaggi mutano facendo da scenario ai vari eventi raccontati e vissuti dai protagonisti e dai loro famigliari ed amici.
Siamo in un piccolo centro urbano dove ogni abitante sa tutto di tutti e dove una forestiera come Claire, da poco trasferitasi in paese, non passa inosservata. Per lei, reduce da un lungo momento buio causato dalla morte della madre, tutto è relativamente sopportabile. Tutto tranne il figlio della nuova compagna del padre. E’ il ragazzo con il quale si è scambiata un bacio in circostanze particolari. E’ successo per caso, forse per una scommessa o una ripicca, ma qualsiasi sia la ragione o il movente che si cela dietro a quel gesto inaspettato, dovrà rimanere un segreto anche se il ricordo dell’emozione provata rimane in loro, come una traccia indelebile ed incancellabile.
“L’avevo presa alla sprovvista e quindi si irrigidì. Eppure ci fu un istante nel quale avvertii un lieve cedimento: le sue labbra diventarono arrendevoli, si lasciarono andare. Nonostante la freddezza che mi ero imposto di mantenere, anch’io per un attimo persi il controllo (…)”
Come nei più classici romance “Hate to lov”, l’incompatibilità e l’antipatia tra Claire e Conrad è forte e reciproca, ma nonostante i tanti battibecchi, la freddezza e il tentativo di ignorarsi, l’attrazione scatta senza controllo ed è impossibile opporsi ad essa. A nulla servono i vari tentativi messi in atto per stare lontani ed anche il destino sembra avere altri programmi per loro.
È una lettura a tratti intima e cerebrale che sa spingersi negli abissi dell’animo dei protagonisti e allo stesso tempo elevarsi fino a toccare apici d’intensità puramente estetica. Claire e Conrad sono ragazzi particolari. Sono entrambi molto intelligenti e dotati di un’ottima capacità di pensiero. Conrad è un genio, con un quoziente intellettivo superiore alla media, mentre Claire è arguta, con un’ironia sagace che sa utilizzare come un’arma così come sa fare con gli sguardi di sfida, che lancia verso Conrad come dardi infuocati.
Come è risaputo, più una persona è intelligente maggiori sono i momenti in cui è destinata a cadere in balia dei tormenti, delle varie elucubrazioni mentali, delle inopportune indecisioni e dei numerosi paranoici pensieri, durante i quali ogni scelta dovrà essere minuziosamente soppesata e vagliata. Così è soprattutto per Conrad ma anche per Claire, entrambi desiderosi di ergere tra loro uno spesso ed invalicabile muro, destinato a proteggere le loro intime fragilità. Per quanto facciano, esso è destinato ben presto a sgretolarsi, sotto i colpi degli eventi e dell’inevitabile pressione dei sensi.
“Quando c’era lei sentivo il desiderio di accorciare quella distanza, di provare ancora una volta la sensazione di guardarla da vicino, lei, le sue contraddizioni e il modo in cui riusciva a scavare nelle mie senza neppure sfiorarmi”.
L’attenzione verso il pensiero e l’interiorità si riflette nella scrittura, che riesce a toccare nel corso del racconto, picchi estremi del ragionamento e dell’analisi introspettiva. Nulla è lasciato al caso ma sembra invece frutto di minuzioso studio, allo scopo di imprimere spessore, sfumature e stratificazioni al carattere dei vari personaggi. Oppure al contrario, potrebbe essere l’effetto di una scrittura istintiva che, attraverso un accurato ed intelligente utilizzo dei termini e della sintassi, crea un’espressività estremamente sensibile ed attenta nei confronti dei risvolti psicologici e dell’universo interiore, così vasto, profondo ed immenso che appartiene a Claire e Conrad due personaggi assolutamente insoliti ed affascinanti.
“Il mio sguardo cadde su una figura appoggiata di schiena a una parete in fondo al locale: era un ragazzo in giacca scura. Teneva una sigaretta tra i denti e la lingua mentre premeva l’accendino avvicinandolo al viso. La piccola fiamma illuminò per un istante una sottile ciocca di capelli neri e un profilo delicato, le ciglia abbassate sulle palpebre, le labbra ammorbidite da una piccola risata(…)”
Tra Claire e Conrad è uno scontro di intelligenze e di meccanismi contorti d’intesa e di difesa, che non lasciano dubbi sul coinvolgimento emotivo. La mente incapace di fermarsi di fronte alla verità, cerca di slegare quei nodi che invece l’anima sapientemente intreccia. La ragione non sa spiegare ciò che sconvolge il cuore. Inutile razionalizzare. L’unica soluzione è abbandonarsi a ciò che dall’inizio li infiamma e inevitabilmente li attira. Ma quando si è disposti a rischiare e a mettersi in gioco? Perché è così difficile? I dubbi, le paure, la sfiducia sono i morbi tossici di una mente che non vuol perdere terreno, perché troppo impegnata ed abituata a tenere in salvo il cuore.
Quando è la ragione a gestisce non c’è problema, perché i rischi sono calcolati. Ma quando la mente frana di fronte alla parte istintiva ed emotiva ecco che tutto assume un significato diverso e non c’è rimedio all’ineluttabile. Il calcolo e il razionale hanno perso la loro forza e ogni cosa è fuori controllo. Tra Conrad e Claire, si disputa una battaglia. Nessuno dei due è pronto a cedere per primo, perché troppo difficile ammettere e fare chiarezza su ciò che si prova. E’ meglio esprimersi, ma senza essere del tutto onesti. Meglio parlare in modo contorto lasciando soltanto intendere, nella speranza l’altro capisca, ma senza approfittarsene.
Che caos. Eppure la mente non ha dimenticato i sussurri, gli spasmi i sospiri e i gemiti che ridondanti infestano i ricordi, sensazioni profondamente incise nella mente come nell’animo. Intima paranoia. Il “paturnioso” pensiero indagatore si scontra con l’improvviso sentimento che esige di essere metabolizzato. Un genio non sa sottrarsi all’indagine razionale e il prevalere del mentale sull’energia del cuore crea indugi, indecisioni, controllo eccessivo, istinto mozzato e spontaneità calibrata.
L’anima esige spazio non vuole essere imbrigliata dalla mente che “mente” e limita, imprigionando quell’essere che per sua natura è immenso e privo di confini. Senza regole segue il ritmo del cuore. E’ uno spandersi e un contrarsi continuo, alla ricerca del ritmo perfetto in sintonia ed in equilibrio con il battere del cuore dell’altro. La compatibilità tra Conrad e Claire esiste ed è il loro modo di comunicare. Non riescono a farlo attraverso la ragione ma solo attraverso i sensi e il sentimento, cha mai ha imparato a rispettare le regole imposte dalla ragione.
Perdersi tra le righe, nelle parole e nelle frasi di questo romanzo, significa entrare continuamente nella testa dei due protagonisti per scoprire non solo i loro pensieri più intimi, ma anche quelli inespressi, solo accennati o sottintesi. Un malinconico silenzio è il preludio di intime promesse, mentre un sentore serpeggiante di persistente inquietudine, sfocia nel cerebrale indugio, bisogno di giustificare l’inaccettabile desiderio e quell’attrazione forte, percepibile e palpabile che scorre tra loro. Serve soltanto unire i puntini per veder sfociare ciò che già esiste.
Sono rimasta letteralmente conquistata dalla scrittura di Joey Elis che sa toccare corde intime e nascoste. Mi sono innamorata del suo stile dopo appena qualche riga e mi sono resa conto di essere in compagnia di una scrittrice che sa fare vere magie. Sa fondere in un tutt’uno l’istinto con la ragione mente il sentire profondo prende forma rispettando un delicato equilibro. Sono rimasta letteralmente incantata dal modo di ricamare con le parole, che trasformandosi in perle preziose elevano il livello di sentimento ed emozione.
Una cosa però è bene chiarirla. Quando parlo di emozioni non mi riferisco soltanto a quelle romantiche, che provocano il batticuore, tolgono il fiato, attorcigliano lo stomaco e riscaldano le viscere, ma anche ai momenti in cui il nervosismo raggiuge alti livelli anche in chi ha normalmente un’indole pacata. Ma tranquille, ogni aspetto è assolutamente sopportabile e contestualizzato alla trama.
Esiste un burattinaio che tira i fili mentre i personaggi secondari creano dinamiche interessanti, tra amore, odio e fastidiosa persistenza. Misteri e situazioni rimangono fino all’ultimo in sospeso. L’autrice è in gamba a far supporre cose che in realtà si affacciano solo nell’immaginazione…ma d’altronde cosa potrebbe succedere ancora capace di rosicchiare le così poche certezze di Claire? Lui e bravo a svicolare e a fare promesse solenni e noi abbiamo fiducia esattamente come ne ha Claire. La speranza è l’ultima a morire mentre l’epilogo arriva improvviso, sembra ancora troppo presto per la conclusione, perché lascia boccheggianti e senza fiato.
Se la mia recensione vi ha incuriosito, la vostra sete di sapere potrà essere placata soltanto leggendo “The Secret Kiss”! La storia di Claire e Conrad riesce a lasciare un segno profondo che potrà essere colmato con il secondo volume della dilogia che, come ho scritto all’inizio sarà pubblicato a breve, esattamente a fine giugno. Quindi ragazze, non ci sono scuse. Esiste un seguito e non è necessario attendere mesi o anni per leggere come tutto si evolve. Ora sta a voi buttarvi senza paracadute nell’occhio del ciclone, per vivere un’esperienza di lettura ricca di emozioni, sentimenti e passione che sottilmente sa insinuarsi diventando potente e trascinante.
“Volevo tutto di lui. Il respiro, il dolore. Volevo bruciarmi.”
**LIBRO GENTILMENTE INVIATOCI DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIAMO**
Titolo: La mia rivincita Autore: Luana Ballarò Editore: Self publishing Genere: Romance/Contemporaneo Formato: Ebook/Cartaceo Prezzo: 1,99 ebook. 10,90 cartaceo Pagine: 175 Data pubblicazione: 14 giugno 2022 AUTOCONCLUSIVO TRAMA Ognuno di noi ha il suo passato. Qualcosa che l’ha segnato o un evento che l’ha cambiato nel profondo, spazzando via ogni desiderio, ogni sogno, ogni progetto di vita. Mi chiamo Blake, spesso sono definito come un uomo dal cuore di ghiaccio, senza sentimenti, chiuso e scontroso, ma quando la vita ti toglie tutto, non puoi fare altro che issare dei muri che impediscano agli altri di continuare a farti del male. Almeno finché sulla mia strada il destino non ha messo lei, Megan. Una ragazza dolce ma anche testarda e impulsiva. Nonostante questo non c’è posto per lei nella mia vita, non c’è per nessuno. Riuscirà Megan a fare breccia nel cuore di Blake? Per scoprirlo non vi resta che leggere la loro storia. ESTRATTO L’espressione contrariata di mio padre non fa che tormentarmi. Un paio di giorni fa sono andato a trovarlo, volevo vedere mia madre, ma lui me lo ha proibito cacciandomi come fossi l’essere più ripugnante di questo mondo. Mi ha urlato addosso, dicendomi che dovevo dimenticarmi di loro e di essere il loro figlio. Ho fatto molta fatica, se mi sono trattenuto è stato solo per mia madre, date le sue condizioni precarie di salute, non volevo che sentisse o sapesse ero lì. Per un istante chiudo gli occhi e colpisco il sacco con tutta la rabbia che ho in corpo, come se davanti a me avessi il viso di mio padre.
Titolo: Riding the storm Autrice: Serena Desarlo Genere: Romance Contemporaneo Tipologia: Autoconclusivo Uscita: 10 giugno 2022 Prezzo: promo a 0,99 poi 2,99 euro Casa Editrice: Blueberry Edizioni Pagine: 195 circa
Sinossi Ethan Slater amava la vita, la sua ragazza Faith e la sua famiglia. In una metropoli come San Francisco, in cui era fin troppo facile smarrirsi, sua sorella era la sua àncora di salvezza. Quel carattere burbero, irascibile e, a tratti, violento trovava ristoro nelle sue dolci parole sempre in grado di confortarlo, di rasserenarlo. Poi, però, è arrivato il giorno dell’incidente, del processo, del carcere per un reato non commesso e… il buio. Già, perché adesso, per lui, la luce è solo un lontano ricordo. Ethan, scontata la pena, non ha più niente: sua sorella è morta, la sua famiglia è disgregata e Faith sembra averlo dimenticato. È solo, di fatto, e suo padre, ormai dedito all’alcol, ha bisogno di lui. Dicono che un mare calmo non abbia mai fatto un buon marinaio ma quando tutto si rivolta contro… questa sembra soltanto una stupida frase fatta. Eppure, in qualche modo, si deve continuare a vivere e Ethan ci prova con tutte le sue forze. E poi, forse, non tutto del suo passato è da buttare… c’era una certa ragazza, per esempio, che sapeva come fagli battere forte il cuore. Che sia proprio lei la chiave giusta per ripartire e riuscire, finalmente, a cavalcare la tempesta?
Sinossi: ������������ �������� è un uomo pieno di ombre, ha un passato difficile che lo ha segnato. È un avvocato ma non entra in un’aula di tribunale da anni, preferisce fare il burattinaio e manipolare le persone e gli eventi. Alla sua porta bussa il Senatore Byrd, uomo ambizioso che vuole candidarsi alla Casa Bianca e Demian si trasferisce in Virginia per organizzare la sua ascesa. In una notte di Maggio si lascia trascinare al Rebus, la più esclusiva discoteca di tutta la costa, dove ���������� �������� balla il brano di apertura della serata. La “Dea” la chiamano, bellissima e inavvicinabile, sempre circondata da uomini facoltosi che pendono dalle sue labbra e che intrattiene regalandogli un’illusione. È l’ape regina che vola di fiore in fiore, e quando i suoi occhi si posano su di lui, Demian è stupito e non capisce perché: non è bello, non è ricco, non è importante… eppure Robin lo guarda con insistenza e lo avvicina sfacciata, sicura che non saprà resisterle. È esattamente così: Demian è travolto da un’attrazione intensa che rischia di far naufragare ogni suo progetto ma Robin non si accontenta e si insinua nella sua vita, prendendo ciò che vuole. Ma cosa vuole davvero? Cosa c’è oltre la luce nei suoi occhi? The Dark Side è la storia d’amore di due persone che sono luce e buio e che, come due calamite, non resistono al richiamo di un’attrazione che è più forte di ogni logica. ������ �������� ��������, di Silvia è disponibile in ebook ���� ������������ e su ������������������������������
Estratto: La vedo. È lì sulla piattaforma di vetro trasparente. È su quella più alta e si muove sinuosa, vestita di una bellezza che ammalia, ipnotizza. Uccide. I fianchi oscillano, le spalle vibrano mentre le luci si riflettono sui capelli che fluttuano pigri, accarezzandole il viso e la schiena, come una mano delicata e impudente. La amo. La odio. Mi ha dato tutto. Mi ha tolto tutto.
Balla. Anzi, non balla, fa l’amore con chi la guarda, con centinaia di occhi che la fissano, rapiti dalle sue movenze, altera e intima, indifferente e invitante. Irraggiungibile. Il ricordo del profumo della sua pelle mi stordisce, quello delle labbra risveglia decine di fotogrammi che mi accoltellano. Non riesco a non guardarla, non riesco ad ignorarla, non riesco a non desiderarla e rimango immobile sulla balconata, ostinato e imprudente, mentre i miei pensieri vanno alla deriva e annegano in un mare di amarezza. Il basamento di vetro comincia a muoversi mentre continua la sua seduzione, il suo inganno, regalando un’illusione. È l’attrazione della notte. Migliaia di uomini sono passati da qui, la testa in alto, il collo intorpidito, fermi come me a godere di quei quattro minuti e mezzo che sono il culmine del piacere e che donano un sogno di bellezza e d’amore. Perché lei è l’amore. Quello pieno, quello che hai sempre desiderato, quello che si fonde nella tua anima e non va più via e dopo ore, giorni, mesi continui a rivederla mentre balla, senza sorridere, persa nei suoi labirinti nei quali vorresti insinuarti, ti accontenteresti anche solo di una crepa, di un sassolino nel muro della sua indifferenza, di un granello insignificante della sua attenzione. Non avrai niente. Rimarrai a bocca aperta ancora una volta, nessun becco amoroso nutrirà il tuo bisogno, mentre non riesci a deglutire e le luci si spengono e, con esse, quel sogno che ancora una volta non sei riuscito ad afferrare.
Scheda tecnica: titolo: The Dark Side Uno Autore: Silvia May Genere: Romance Pagine: 238 Formati disponibili: Ebook e cartaceo Disponibile su KindleUnlimited Prezzo ebook: € 3,99
Titolo: Un imprevisto che non mi aspettavo. Autrice: Ileana Secci. Genere:Romance MM. Pagine: 361. Editore: Self Publishing, 30 maggio 2022. Formati disponibili: Kindle 1,99€/ Kindlunlimited 0,00€/ Cartaceo 15,50€. Trama: Federico e Marco sono l’esempio lampante di cosa sia il colpo di fulmine: si incontrano e si innamorano follemente, tanto da andare a convivere. Si amano incondizionatamente, eppure come nelle più belle favole romantiche, una dolorosa battuta d’arresto mette fine alla loro relazione. Federico trova la forza di andare avanti, per abbandonare l’idea del “per sempre felici e contenti”e per cominciare una nuova vita, seppure sciapa e priva di quei colori che prima l’arricchivano. Marco non riesce a non pensare ad altro, se non al suo amore perduto e finisce in un vortice di perdizione e di perversione. Tuttavia la lucidità per comprendere la gravità dei suoi sbagli non gli manca e i sensi di colpa si insidiano nella sua mente, devastando e distruggendo quel poco di amor proprio che ancora conservava. Talvolta…ci si crede spacciati, si pensa che non esista via d’uscita da quel tunnel buio in cui ci si è cacciati e, quando tutto può essere giunto sulla linea del non ritorno, in quel momento, si intravede la luce. È possibile rialzarsi e riprendere in mano la propria vita, quando il tuo cuore è stato fatto a brandelli? Si può credere e fidarsi ancora dell’amore? Gli imprevisti arrivano, colpiscono e lasciano il segno, sta a te trovare il coraggio e la forza per non mollare, per resistere, per combattere.
Della stessa autrice: Probabili Imprevisti Sei colpa mia/ Probabili Imprevisti Resta con me/ Essenza di te ( affidato alla Bluberry Edizioni)/ Game Over/ Strani Equivoci vol.1/ Strani Errori vol.2/ Strani Noi vol.3/ Strani Amori vol.4. ** Romanzo autoconclusivo, nonché costola della dilogia Probabili Imprevisti.
Titolo: Bloodline Autore: Kyra Synd Editore: Self-published Genere: Mafia romance distopico Data pubblicazione: 07/06/2022 Pagine: da definire Serie: No Formato: Ebook, cartaceo e Kindle Unlimited Prezzo ebook: € 2,99 Prezzo cartaceo: • Paperback € 12,90 • Copertina rigida € 18,90
TRAMA: Il destino di Craig è scritto dal giorno della sua nascita, perché ciò che Ethan decide è legge. Il primo compito gli è stato assegnato da bambino: proteggere Kobra. Due assassini legati dal sangue, dalla morte e dall’odio. Non possono provare emozioni, sono stati addestrati per questo: la falce di ghiaccio e la morte nera. Eppure, Kobra non ha mai dimenticato Lean, il suo angelo, né la sete di vendetta. Craig nasconde tanti segreti, troppi e pericolosi. Una giovane donna e una bambina, però, potrebbero dissuaderlo dal compiere il proprio destino, per stravolgerlo dalle fondamenta, a costo di fare a pezzi il suo cuore ancora una volta.
La guerra per il potere è iniziata, silenziosa come un serpente.
ATTENZIONE: Contiene scene di sesso e linguaggio espliciti, con atti di violenza e criminali. Per i temi trattati si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
Salve peccatori e peccatrici, oggi sono felice ed orgogliosa di potervi parlare in anteprima di questo romanzo che ho visto nascere parola dopo parola, prendere forma e innamorarmi di questi due protagonisti per me è stato inevitabile. Tutto nasce dal racconto che Kyra scrive per la raccolta “Tutto in una notte” incentrata su Kobra dove conosco per la prima volta Craig e già da li mi ha conquistata, poter vivere la sua storia insieme a Kyra mentre la scriveva è stato un onore. Craig: la falce di ghiaccio, è un sicario freddo, glaciale, e ha addestrato Maze a sua immagine e somiglianza, soprannomonaya la farfalla della morte, insieme sono due macchine da guerra, i sentimenti, le emozioni non devono esistere, non c’è spazio per questo nel loro mondo. Ma è proprio quando si è autocontrollo allo stato puro, perché per sopravvivere non hai altra scelta e la vita che fai ti ha colpito duro tante volte, troppe, e troppo presto e ti è costata cara questa corazza, che basta una piccola impercettibile crepa, minuscola insignificante, ma lentamente comincia a dilatarsi, tutto diventa troppo. Troppo devastante, troppo difficile da gestire, troppo pericoloso.
…«Fermati, prima che sia tardi. Vattene, perché stavolta sono debole e troppo egoista per cacciarti.» Le accarezzo la schiena, incoerente. «Le persone che voglio proteggere, alla fine, muoiono per mano mia.» «Non mi pare proprio di essere nella lista.» Le bacio il collo e lei piega la testa di lato, per darmi ancora più spazio. È una pazzia. Stringo i seni, col pollice stuzzico i capezzoli turgidi. Mi prendo tempo, per una volta voglio viverla sul serio e non soffocare dentro Craig. «Lo sei, Aliah, dal giorno stesso che ci siamo conosciuti.»
«Perché hai voluto essere proprio tu?» L’ennesimo errore, oggi come allora. «Per farmi a pezzi il cuore, per farmi odiare da chi amo.»
Leggere la storia di questi due personaggi cosi duri, glaciali per assurdo vuol dire ritrovarsi trascinati in un vortice di emozioni forti, devastanti, percepire tutto il loro disagio, la difficoltà nel gestirle, viverle, e tu non puoi che stare lì a guardarli, e soffrire con loro, sentire ogni cosa con loro. Chi mi conosce sa quanto io ami i personaggi maschili e i relativi pov, e Craig ha rapito la mia anima, lui è i suoi tormenti ti entrano dentro con prepotenza e rimane lì, non se ne va più. Ma qui, c’è una Maze spettacolare, una guerriera che nasconde ancora il cuore di una bambina, che ama i coltelli, ama usarli, non sa piangere, non sa soccombere al prossimo, non prova e non sente niente se non per un’unica eccezzione: Craig, lui è l’unico che può farle veramente male, l’unico che guardandola negli occhi vede “Aliah” Mentre lei è l’unica capace di risvegliare “Joseph”
…«Odio Joseph e odio Craig. Odio questa cazzo di vita.» Esaurisco lo spazio e finisco in trappola, sovrastata dalla sua mole. «E odio te.» Senza usare armi, mi ha appena squarciato il petto, togliendomi il respiro ancora prima che la sua mano si chiuda attorno al collo. Si china e avvicina la faccia alla mia, lentamente. «Odio il giorno che ti ho incontrata all’istituto. Odio i tuoi maledetti occhi.» La rabbia si schianta sulle mie labbra, velenosa, bollente come il suo respiro. «Odio ogni volta che ti ho desiderata.»… «Odio l’amore che provo per te, che mi ha fatto correre qui come uno stupido e sta mandando a puttane i miei programmi, i progetti…» Le sue labbra mi sfiorano. Cosa ha detto? «Ti odio, cazzo!» Si avventa su di me e con la lingua cerca la mia, come non ha mai fatto, disperato, mentre non riesco a staccare gli occhi dai suoi che, invece, si chiudono piano. La sua mano scivola dal collo alla nuca e stringe i capelli nel pugno. Il dolore al petto si dissolve, il cuore mi rimbomba nelle orecchie e il braccio ricade a peso morto lungo il fianco; Craig mi spinge contro il mobile, mi schiaccia col suo corpo e mi rendo conto di come si muova frenetico il suo petto. Continuo a non capirci niente, eppure non mi importa più, perché stavolta non lo ha sottinteso, lo ha confessato quasi fosse la cosa più dolorosa del mondo: mi ama. Mi ama al punto da non capirci più nulla anche lui. «Ti odio» sussurra di nuovo, appoggiando la fronte alla mia. «Anche io.» Perché l’amore uccide nella nostra vita e io voglio che lui viva…
Un mafia romance con i fiocchi, personaggi ben delineati, alcuni tanto odiosi da voler entrare nel romanzo per prenderli a sprangate nelle parti intime, come il vecchio Etahn o il viscido, lurido Tiago ma è giusto che ci siano anche loro no? Altrimenti che “mafia romance” sarebbe? Trama ben costruita piena di intrecci e sorprese ad effetto che rendono la lettura molto coinvolgente. Insomma non so se si è capito ma l’ho amato questo romanzo, quindi andate a leggerlo e fatemi sapere che ne pensate. Un baciotto dalla vostra Thammy. Alla prossima
TITOLO: “Garnet” – Vol. 3 AUTRICE: Teresa Greco GENERE: Romance contemporaneo, second chance, romantic suspance SERIE: The Gemstone Series AUTOCONCLUSIVO: Sì DISPONIBILE SU: Amazon EDITORE: Self publishing FORMATI & PREZZI: Ebook e cartaceo – Prezzi N/D SINOSSI: Garnet Zelenko è un detective della polizia londinese con una figlia di otto anni. Questo è tutto ciò che Rubin ed Emerald Miller sanno di lui quando si presenta nelle loro vite, in cerca di risposte. Poco dopo scoprono che è anche il figlio perduto e tanto cercato dal loro stesso padre. Garnet sembra un uomo irreprensibile, saggio, dedito al lavoro e con un profondo attaccamento alla famiglia. Eppure nel suo passato c’è molto più di quanto si possa immaginare. Il suo percorso a Londra è stato subito segnato dall’incontro con due donne diverse. Megan, una sognatrice con una pasticcieria, timida, impegnata con il tipico ragazzo della porta accanto. Sharon, una studentessa di legge alla ricerca di esperienze e amori travolgenti, che spezzino la noia della routine. Una di queste ha occupato il suo cuore per quindici lunghi anni, anche quando le scelte sbagliate e la paura lo avevano portato a sposare l’altra. Ma spesso la vita può presentare sentieri ingarbugliati che ci conducono lontano dalla meta a cui siamo destinati. Tra incontri segreti, sensi di colpa e tradimenti, Garnet dovrà scavare dentro di sé per capire ciò che vuole davvero. Tuttavia, una grave tragedia renderà la situazione più complessa del previsto. Inoltre c’è in corso un conflitto contro il capo degli Yardies che potrebbe spezzare il suo sogno di viversi il suo vero amore, proprio sul più bello. Riuscirà Garnet a vincere le sue incertezze e la guerra contro un criminale vendicativo? ESTRATTO: Questa è la promessa che ci siamo fatti, sicuri di poter superare presto i sentimenti provati l’uno per l’altra. Ma ignoravamo che quei sentimenti non si sarebbero mai assopiti realmente, e che presto ci avrebbero portati a sbagliare mille volte ancora. BIOGRAFIA AUTRICE: Teresa Greco. Nata a Vicenza nel 1989, vive la sua intera infanzia in provincia di Lecce. Sin da ragazzina dimostra un forte interesse per l’arte di raccontare storie in tutte le sue forme, cominciando quindi a creare fumetti sui quaderni di scuola. Da adolescente la sua passione si trasforma in voglia di scrivere e pubblicare su internet alcune sue storie. La sua passione prosegue anche in età adulta, sebbene
la scrittura abbia sempre rappresentato per lei un’arte soprattutto intimista. Fino al giorno della prima pubblicazione. CONTATTI – PAGINE AUTRICE: teresa_greco_author (profilo Instagram) Teresa Greco Autrice (pagina Facebook) Teresa Greco ������������ ���������� (Gruppo Facebook)
Data di pubblicazione: 27 Maggio 2022 Genere: contemporary romance, erotic romance, second chance Prezzo: ebook 2,99€/cartaceo da definire Self publishing, solo su Amazon, sia in formato digitale che cartaceo a breve (copertina rigida e flessibile)
Sinossi: Quattro anni sono passati. Quattro anni belli come salsedine sulla pelle e intensi come onde che si infrangono sulla battigia. Quattro anni che, per Andrea e Beatrice, hanno significato vita, libertà, amore. Lontani da Hannibal e Grotta Celeste, lontani dallo scandalo che si è scatenato attorno alla loro relazione, vivono all’ombra del Colosseo e sanno che, adesso, tutto è stato dimenticato. Andrea ha tra le proprie mani l’amore della sua vita: Beatrice. Beatrice ha tra le proprie dita la vita che le spettava da anni: una laurea, a breve, una casa, un albero di Natale proprio al centro del grande salone, e tutto il resto dei suoi giorni da viversi accanto all’uomo che la ama. Ma i ricordi? I ricordi la tormentano, gli incubi la inseguono. In quattro anni è stata capace solo di accantonare, mai di dimenticare; come se fosse rimasta sott’acqua e piccole bolle d’aria le lasciano capire d’esser ancora viva, lei sa che non potrà mai avere scampo da un passato che non le ha mai permesso di scappare davvero. Quattro anni non potranno mai bastare. Quattro anni belli come salsedine sulla pelle. Quattro anni intensi come onde che si infrangono sulla battigia. Quattro anni che, come tramonti, rischiano di portarsi via tutto. Questo è il terzo e ultimo volume di OLTREMARE. Si consiglia vivamente la lettura dei precedenti, “Salsedine” e “Onde”. La lettura è consigliata a un pubblico adulto.
Salve miei peccatori e peccatrici, oggi vi parlo dell’ultimo capitolo della serie OLTREMARE e che finale … Amo la penna della Gentile, lei è quel suo stile “logorroico” come la definisco io didietro farti vivere l’emozione, tutto! Ha la capacità di farmi innamorare dei personaggi fino a tatuarmeli sulla pelle e altrettanto riesce a farmeli diventare tanto antipatici da voler poter entrare nel romanzo e prenderli a calci nel… Ecco, qui ritroviamo Hannibal che già conosciamo come lo stronzo per eccellenza, quello che anche se figo da paura, ci starebbe solo da caricare una testata diretta tra i denti e non ho ancora cambiato idea a riguardo, perché anche qui… Poi abbiamo LUI, il cavaliere dall’armatura scintillante, quello che tutte vorremmo, premuroso, protettivo, gnocco da morire, uno sguardo da togliere il respiro. Quell’uomo che ognuna di noi si meriterebbe. Io sono pazzamente innamorata di Andrea. Poi c’è LEI , Beatrice, la piccola B, e io mi chiedo: ma quanto si può essere ssstupide nella vita? Ma veramente le nostre ovaie a volte sanno essere peggio dei testimoni degli uomini e governare sul nostro cervello? Al punto di non vedere più con lucidità la realtà che ci circonda e rischiare di perdere tutto? Ma quanto riesce a farmi incavolare sta ragazza?
La storia già di per sé travagliata di Andrea e Beatrice sembra finalmente aver trovato un equilibrio, la pace che questi due cuori pieni di cicatrici meritano ma no! Sarebbe tutto troppo facile se andasse liscio e il “vissero felici e contenti” fosse qui dietro l’angolo invece sarà ancora ben lontano. E questa volta il rischio di mandare tutto a put..ne c’è, ed è molto forte.
…«Vuoi che sia io a dirti perché sei qui con me, adesso?». Annuisci, tra le mie braccia. E da qui, fidati amore mio, non te ne andrai. …
…Ti torno a stringere la vita, così sei ancora più vicina a me. Ti aggrappi alla mia camicia, tu, e quelle labbra schiuse mi stanno facendo impazzire. «Sei qui perché se devo perdonare qualcuno, quella persona non sei solo tu: devo perdonare anche me stesso. Devo darmi il tempo e so di non averne più da perdere lontano da te». Ti accarezzo la fronte con il naso, poi scendo sulle tue guance, bacio le tue lacrime risucchiandole nella mia bocca. Sono le prime cose di te che tornano a esser mie. …«Sei qui perché ti voglio proprio come un pazzo vuol buttarsi sotto un treno. Sei qui perché ti voglio prima di morire. Sei qui perché sei l’unica cosa che mi veniva in mente ogni mattina appena sveglio, anche quando non esistevi ancora»….
Ma… Forse stavolta neanche il guerriero innamorato potrà non riuscire a risolvere le cose. Forse neanche la piccola B avrà il suo amore per sempre. Forse le cicatrici sono troppo profonde… No, non ho intenzione di raccontarvi nulla, perché chi ha letto i primi due capitoli SÀ e deve solo andare a leggerlo per capire a cosa mi riferisco e per chi ancora non l’ha fatto, che aspettate?
Devo farvi una confessione, mi capita di passare periodi un po… di cacca, diciamo che spesso la mia vita è un susseguirsi di “maiunagioia”😜 e la mia lettura va di conseguenza, mi blocco, non riesco a leggere, non mi gusto la lettura come vorrei, capita anche a voi? Beh, io ho dei libri che torno a leggere quando ho bisogno di emozioni forti, di sbloccarmi, ho autori che per me sono il mio “porto sicuro” nel senso che so cosa aspettarmi, Elisa Gentile è una di queste, una “mia costante”. Rimarrà per sempre la sua serie delle BUGIE la mia preferita, per diversi motivi. Ma anche questa ha tutto un suo perché. Leggetela ne vale la pena.
Autore: Sofia Mancini Casa editrice: Self Publishing
Genere: Commedia romantica
Pov: Doppio pov alternato
Data di uscita: 2 giugno 2022 Costo ebook: 1.99
TRAMA:
Stella ha 30 anni e vive in un monolocale a Torino con il suo gatto, Mr Grey. Lavora per una casa editrice e odia due cose: i bugiardi e le mezze verità.
Andrea, 33 anni, abita a Torino, ha una passione segreta e lavora per un giornale locale. Soprattutto, non sa che la sua vita presto verrà stravolta.
Complice un ristorante per single e degli amici insistenti, Stella e Andrea si ritroveranno a uscire insieme.
Si può non credere più nell’amore ma il destino non fa sconti neanche a due cuori disillusi.
La sincerità è alla base di tutto, ma i segreti di Andrea sono destinati a incrinare tutto.
Un rapporto d’amore può davvero affrontare ogni difficoltà?
Riuscire a riconquistare la fiducia di Stella dopo averla delusa e ferita non sarà facile.
Andrea capirà che la sincerità è il primo passo per non perdere chi si ama davvero.
Nuova pubblicazione per Sofia Mancini e come la stessa autrice scrive nei ringraziamenti, “(Non) è sempre l’uomo sbagliato” è un romanzo che segna un cambiamento, poiché risulta molto diverso rispetto ai suoi precedenti libri. In verità non sono ancora riuscita a leggerli tutti, ma se confrontato “A Dangerous Love”, la lettura attraverso la quale ho avuto il piacere di conoscere Sofia, posso confermare che esiste un’effettiva differenza.
In questo romanzo lo stile adottato dall’autrice, costituisce sicuramente una nota di merito a suo favore. Sofia ha saputo reinventarsi mettendosi in gioco in una veste completamente nuova. Attraverso le pagine è riuscita ad imprimere, soprattutto alla partenza, un ritmo incalzante e una scrittura ricca di quella nota fresca e gioiosa che in sinergia alla trama accattivante, sapientemente intervallata da diversi elementi dal retrogusto dolce- amaro, sa incuriosire ed incatenare il lettore fino alla fine del racconto.
La vena ironica di Sofia emergere nel raccontare in maniera simpatica e quasi comica, la vita caotica e piena di insidie che accomuna i due protagonisti, Andrea e Stella. Ad un primo esame appaiono molto simili ed in preda alle medesime frustrazioni, specialmente in ambito lavorativo. Le loro vite non sono per nulla semplici. Sono dei trentenni alla ricerca della felicità ma che si ritrovano a vivere stritolati in una quotidianità che lascia ben poco spazio alla soddisfazione e alla gratificazione, sia a livello personale sia materiale.
Sono entrambi amanti della lettura e della scrittura e questo loro amore per le parole e per il profumo della carta, è ciò che all’inizio li unisce. Andrea è un giornalista (ma non solo), che scrive articoli sottopagati e sottostimati, per un giornale della sua zona, mentre Stella lavora per una piccola casa editrice. Pur amando moltissimo il loro lavoro non riescono a svolgerlo nel migliore dei modi, in serenità e con la giusta predisposizione d’animo, a causa dei loro titolari o superiori che nei loro confronti, sanno compiere delle pessime azioni e tenere dei comportamenti assurdi, incomprensibili e totalmente privi di logica.
Ad Andrea vengono imposti articoli su ex vip quasi completamente sconosciti, per i quali è impossibile trovare fonti attendibili attraverso le quali documentarsi, per poter scrivere un pezzo interessante. Stella invece, è letteralmente vessata e schiavizzata dalla proprietaria della piccola casa editrice che, approfittando delle sue capacità ed abilità extra contratto, la sfrutta e la ricatta, tramite intimidazioni di fronte alle quali Stella, decide inizialmente di piegarsi, per non rischiare di perdere il lavoro in un settore che adora e che rappresenta da sempre, quel sogno intimamente accarezzato.
Entrambi sembrano all’inizio, quasi inconsapevoli delle loro reali capacità. Per sbarcare il lunario e forse per evitare di aggiungere altri problemi a quelli già esistenti, (soprattutto nel caso di Andrea), preferiscono abbassare la testa e tirare avanti, accettando le angherie di superiori che anziché apprezzare e gratificare le loro indubbie e comprovate capacità, si divertono a massacrarli, per farli soccombere sotto il peso del giudizio e della cattiveria. E’ come se, nel tentativo di brillare maggiormente, volessero spegnere la luce di chi veramente spicca e possiede l’effettiva capacità di metterli in ombra.
La loro vita lavorativa offre uno spaccato di realismo che forse troppo spesso somiglia a ciò che succede nella società attuale. Non è una novità certo, ma è oramai una consuetudine constatare che chi ha talento non riesce a risalire la china, vittima di una meritocrazia inesistente che troppo spesso soccombe di fronte al clientelismo, il favoritismo, il nepotismo, parametri sui quali ahimè, ogni cosa che ci circonda sembra affondare le radici.
L’atteggiamento iniziale dei due protagonisti, è quello tipico di chi si è dato per vinto già in partenza. Di quelle persone talmente sfiduciate da non riuscire più a credere in se stesse e nella possibilità di poter avere un futuro diverso. E’ il comportamento di chi, schiacciato e stritolato tra le spire di una quotidianità troppo piena di insoddisfatte ore di lavoro e vuota, al contrario di quelle appaganti e spensierate di svago, ha perso quella lucidità mentale indispensabile per riuscire a fare chiarezza e focalizzarsi per vedere in che direzione sta andando la propria vita. Giorno dopo giorno, uno uguale all’altro, sempre di corsa nel rincorrere “ciò che deve essere fatto”, si finisce con il trascurare il “ciò che si desidera fare”. Ecco che Stella ed Andrea, un po’ come molti di noi, finiscono con il diventare le vittime in questa spirale che li accalappia e li rinchiude in quel gorgo senza via d’uscita, che li obbliga ad adattarsi di fronte agli eventi, fino ad accettare anche l’inaccettabile.
La scelta tra il dovere e il piacere, in tutte le sue declinazioni, (sogno o realtà, desiderio o ragione, ecc.) è il conflitto davanti al quale ogni persona si trova a dover fare i conti. E’ un interrogativo che si fa spazio in ognuno di noi ma, per forza di cose, per tutta una serie di ragioni, è sempre il piacere a defilarsi di fronte al peso del dovere. Soffocati ed imprigionati in una quotidianità che appare davanti ai loro occhi, sempre più brutta, Andrea e Stella con stoica sopportazione tirano avanti per la loro strada….ma tranquille, non sarà sempre così! La loro porzione di cielo senza stelle, inizierà a rischiararsi e a brillare. Il loro incontro, così inconsueto, divertente ed originale, saprà rosicchiare poco per volta l’oscurità che sembra inizialmente averli inghiottiti, fino a quando una provvidenziale flashata di luce, colpendoli dritti al cuore, saprà regalare nuova linfa, entusiasmante brillantezza e folgorante colore alla loro intera esistenza.
Da quando si conoscono la loro vita inizia a cambiare. Nulla di più vero… anche a loro succede! Quando si incontra l’amore, il mondo viene filtrato attraverso degli occhiali dalle incredibili lenti di colore rosa. Tutto sembra più bello, più luminoso e facile! L’uno per l’altra diventa quell’oasi di pace nella quale ritrovarsi per allontanare dalla mente e dal cuore i tormenti del rispettivo tran-tran quotidiano, pieno di situazioni difficili e persone malvage che non perdono occasione per infastidirli. Andrea con la sua presenza sostiene Stella infondendole la forza che a volte sembra mancarle, mentre Stella contraccambia aiutando Andrea a superare i suoi momenti difficili.
Nel caso dei due protagonisti, anche se la loro storia ci mette diverso tempo per sbocciare, si rendono conto da subito che l’essere entrati l’uno nella vita dell’altro, ha migliorato ogni cosa. E’ quasi come se avessero acquisito una nuova sicurezza, una forza interiore e una visione d’insieme del tutto inedita, capace di regalare ad entrambi maggiore serenità. Tra loro inizia tutto con una bella amicizia, un’affinità di intenti che però lentamente si trasforma in un qualcosa di molto più profondo. Questo romanzo è “slow burn” (a combustione lenta), quindi tra Stella ed Andrea tutto avviene per gradi e, abituatevi all’idea. Non leggerete subito di ingestibili esplosioni di passione e brucianti momenti di estasi. Ci vuole tempo perché il loro rapporto si evolva in quelle tinte audaci dai risvolti carnali. Abbiate fede.
Per mesi si frequentano senza mai scambiarsi effusioni e neppure il numero di telefono, ma si contattano tramite i social. Sono consapevoli dell’elettricità che si scatena quando si sfiorano o sono vicini, così come si rendono conto di fare parte, l’uno della vita dell’altra, come se tra loro ci fosse quel legame importante che sa di destino, di incontro tra anime e di predestinazione. Sono degli amici speciali che però si piacciono, anche se nessuno ha ancora avuto il coraggio di fare il primo passo. E’ un approccio inconsueto, considerando che non sono più dei ragazzini, ma dei giovani trentenni, che però si ritrovano a fare i conti con esperienze del passato che ancora esercitano un loro peso.
È una scoperta della reciproca affinità che senza clamori serpeggia come sottofondo spandendosi nei cuori sorpresi, dove l’emozione suggerisce quanto tra loro sia un qualcosa di diverso e di tremendamente giusto! Non è un salto nel vuoto ma è un’abbandonarsi per gradi in un mare calmo ed appagante che ha il sapore della piena consapevolezza. Insieme Andrea e Stella sono quel tutto che andavano cercando. Tra loro avviene ogni cosa in maniera naturale e senza forzature. Andrea e Stella sono più simili di quanto sembrino, non solo per le esperienze lavorative, ma anche nei sentimenti. Scoraggiati dalle esperienze precedenti, quasi non osano sperare che le cose tra loro, possano veramente funzionare. In questo Stella è la più diffidente e tra i due, quella che nutre i maggiori timori che, per uno strano scherzo del destino o per mano della più crudele casualità, sembra trovare la conferma.
Come scritto all’inizio, la prima parte del romanzo risulta molto frizzante ed allegra, la seconda invece rallenta leggermente, perdendo un po’ dello smalto iniziale, per lasciare spazio ad una sfumatura più greve, come una leggera bruma che si spande tra le righe, in concomitanza con il cambiamento che segue la storia. Ad un certo punto infatti, assume una sfumatura più drammatica. E’ un cambio di passo che si accompagna all’evolversi dei fatti, che vede i due protagonisti intenti a superare incomprensioni e lacune che mettono a rischio il loro rapporto, colorandolo di tinte un po’ più cupe e sofferte. I momenti di tristezza e di abbandono, inevitabilmente, si ripercuotono anche sulla dinamicità e sulla leggerezza iniziale.
Secondo queste mie solite cavillose considerazioni, al di là di una superficiale analisi sulla freschezza d’insieme, sulla leggerezza della scrittura e sulla spensieratezza del racconto, il romanzo nasconde al di sotto della superficie, rispetto a quanto potrebbe inizialmente sembrare, intensi spunti di riflessione. La vena realistica, pur non togliendo respiro alla storia, regala maggiore intensità e spessore. Questo non vuol dire che non sia una lettura divertente e spassosa, assolutamente! Significa soltanto che, tra una risata, un sospiro, un’emozione e un moto di stizza, riesce anche ad infondere messaggi chiari riguardo al mondo che ci circonda, con i suoi meccanismi e i suoi innegabili chiari e scuri che, volenti o no, sono parte della vita di ognuno di noi, così come lo sono in quella di Andrea e Stella.
E’ un romanzo intimo ma allo stesso tempo roboante, rimbombante, risonante, tonante. E’ un inno alla speranza, al coraggio e alla fiducia nei confronti della vita. Se siamo pronti a metterci in gioco veramente, essa inaspettatamente può offrire degli sbocchi, delle evoluzioni e delle soluzioni, che forse nei momenti più bui e vuoti, neppure osiamo pensare, sognare e sperare. E’ un appello alle infinite possibilità che ognuno di noi possiede per rigenerarsi, per cambiare, per ribellarsi e buttarsi, sprezzanti ed audaci come non mai, alla ricerca della propria autentica e vera realizzazione. Via tutto ciò che non serve, ovvero la sfiducia, il pessimismo e il vittimismo. Ben venuta vita!
La verità è che gli incontri non sono mai casuali e ognuno interpreta il proprio ruolo in questo enorme palcoscenico chiamato vita. Stella ed Andrea sono una parte di me e anche una parte di voi. Sono i protagonisti di una meravigliosa storia, fatta di momenti difficili, attimi intensi, episodi tristi dai quali hanno saputo uscire per costruirsi il loro attimo infinito di gioiosa felicità. Buona lettura e buon viaggio in questa storia che sa di vita e di verità.
**COPIA DEL LIBRO GENTILMENTE INVIATACI DALL’AUTRICE CHE RINGRAZIAMO**
TITOLO: Da nemici ad amanti AUTORE: Carrie Aarons EDITORE: Kiss Publishing GENERE: Contemporary romance SERIE: —- PAGINE: 290 FORMATO: Ebook EDIZIONE: Prima pubblicazione italiana PREZZO: Ebook € 2.99 DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 giugno 2022 NB: Libro disponibile in tutti gli store
Trama Avrei dovuto trascorrere una rilassante estate al mare insieme all’uomo di cui sono innamorata. Peccato che Justin abbia deciso di andare a vivere a Singapore, e di lasciarmi un’ora prima di salire sull’aereo. Così, ora mi tocca condividere una casa vacanze negli Hamptons con sei delle persone a lui più care, incluso il suo migliore amico… che mi detesta. Smith Redfield mi odia con tutto il cuore sin dal primo istante in cui ha posato gli occhi su di me. Sul serio, credo che al ristoratore dai capelli corvini venga la nausea quando si trova in mia presenza. E non ne ha mai fatto segreto. C’è stata la volta in cui sono caduta di faccia tra la spazzatura di Manhattan ed è scoppiato a ridere; la sera in cui ha cercato di rovinare il party a sorpresa per Justin mandando delle spogliarelliste alla festa; e poi c’è stato il Capodanno in cui mi ha aggredita definendomi una santarellina cresciuta nella bambagia che non riconoscerebbe la passione nemmeno se la schiaffeggiasse sulla bocca. Quest’estate ha la stanza accanto alla mia e questo provoca una grande animosità nei corridoi della nostra casa di villeggiatura. Come se già non avessi l’ego ferito e il cuore spezzato… Ma notte dopo notte continuiamo a incappare l’una nell’altro, e io inizio a chiedermi come sarebbero le sue labbra sulle mie. A ogni occhiata languida che ci scambiamo al tavolo da pranzo mi chiedo se questo maschio alfa non nutra per me qualcosa di diverso dall’odio. In fondo, si dice che l’odio sia l’emozione più vicina all’amore. E, visto il modo in cui siamo sospesi in bilico tra le due, rischiamo di incendiare tutta la casa con la nostra passione. Biografia Autore. Carrie Aarons, ex giornalista, scrive romanzi rosa con una punta di sarcasmo. Quando non scrive, Carrie è impegnata ad abbuffarsi di reality, ad avere una relazione di amore/odio con il cardio e a cercare di non bruciare la cena.